HomeApprofondimentiCarcinoma papillifero della Tiroide

Carcinoma papillifero della Tiroide

Carcinoma papillifero della Tiroide: lo stato BRAF-V600E è predittivo del rischio di mortalità negli uomini. Uno studio retrospettivo pubblicato su Journal Clinical Oncology suggerisce che il sesso maschile sia associato alla mortalità malattia-specifica nei pazienti con tumore papillare della tiroide (papillary thyroid cancer, PTC) con mutazione del gene BRAF V600E, ma non in quelli con BRAF wild-type.

Sono state analizzate le associazioni tra stato mutazionale di BRAF, sesso e rischio di mortalità di 2.638 pazienti con PTC (76,4% donne; 23,6% uomini) di 11 centri in 6 Paesi.

I tassi di metastasi a distanza e di mortalità erano significativamente maggiori negli uomini con BRAF-V600E rispetto a quelli BRAF-wild type: 8.9%, contro 4.3% e 6,6% contro 1.4% rispettivamente.

Nelle donne le differenze fra i due gruppi erano minori.

Lo studio multicentrico suggerisce che i pazienti di sesso maschile con PTC devono essere stratificati in base al rischio secondo lo stato mutazionale di BRAF

In realtà sono pochi i casi in cui il carcinoma papillare della tiroide è aggressivo e ad alto rischio di mortalità: ancora oggi, però manca un marker che ci consenta di identificarli .

Gli autori dello studio suggeriscono possa essere BRAF, un gene che codifica per una tirosinchinasi e che è presente nel 45 % dei casi di PTC, un potenziale fattore predittivo della prognosi; ma i risultati dei lavori scientifici appaiono finora poco chiari ed in contrapposizione.

Che sia BRAF o un altro marcatore molecolare, oggi sta diventando necessario definire un test affidabile per discriminare i casi più aggressivi di questa neoplasia.

Seppur pochi, questi pazienti non beneficiano dalle terapie attualmente in uso, ma possono essere inclusi in sperimentazioni di nuove e mirate terapie attualmente in corso.

BIBLIOGRAFIA
Wang, S. Zhao, X. Shen, M. Xing, BRAF V600E Confers Male Sex Disease-Specific Mortality Risk in Patients With Papillary Thyroid Cancer J Clin Oncol. 2018 Sep 20; 36(27): 2787–2795. Published online 2018 Aug 2. doi: 10.1200/JCO.2018.78.5097

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare i seguenti link:

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

Noduli Tiroidei: Nuova Classificazione Ecografica

TSH sierico predittivo di malignità dei noduli tiroidei?

Disfagia dopo Tiroidectomia

Carcinoma midollare della tiroide

Cancro della tiroide: in post-menopausa è più aggressivo

Correlazione Citoistologica nella Patologia Nodulare della Tiroide

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

Cancro alla tiroide: rischio aumentato per chi lavora con disinfettanti

L’agoaspirato dei Noduli della Tiroide: classificazione predittiva del rischio oncologico

C’è una Tiroide che non funziona dietro tanti disturbi e malesseri

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Tiroidite di Hashimoto

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati