HomeBlogDisturbi laringei più frequenti se c’è reflusso

Disturbi laringei più frequenti se c’è reflusso

Disturbi laringei più frequenti se c’è reflusso. Utilizzando i dati del Taiwan National Health Insurance Research Database (NHIRD9 2018-20), i ricercatori del Chiayi Chang Gung Memorial Hospital di Taiwan hanno evidenziato come i disturbi laringei siano molto più frequentemente associati ai pazienti con Reflusso Gastro esofageo (GERD =176,319 soggetti ) rispetto a quelli senza  (705.276 soggetti).  

BIBLIOGRAFIA
I-Yun LeeYu-Jen KuoChing-Yuan WuYao-Hsu Yang , Wei-Tai ShihPei-Rung YangKo-Jung Chen , Yao-Te Tsai , Ming-Shao TsaiGeng-He ChangMing-Yu YangCheng-Ming Hsu. Association Between Gastroesophageal Reflux Disease and Laryngeal Disorders: Real-World Evidence . Otolaryngol Head Neck Surg 2025 Jan;172(1):208-213. doi: 10.1002/ohn.98 .

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Associazione causale fra reflusso gastroesofageo e malattie croniche di tonsille ed adenoidi

Reflusso e tonsilliti croniche nell’infanzia

Reflusso gastroesofageo e disturbi del sonno

Reflusso gastroesofageo e muscolo cricofaringeo

Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe

I disturbi respiratori nei bambini sono sempre dovuti a Reflusso Gastroesofageo?

Malattia da reflusso precoce e rischio di malattie dell’orecchio nei bambini

Reflusso e disordini dentali in età pediatrica

Il reflusso fattore causale della rinosinusite cronica

Associazione causale fra reflusso gastroesofageo e malattie croniche di tonsille ed adenoidi

Reflusso e tonsilliti croniche nell’infanzia

Reflusso gastroesofageo e disturbi del sonno

Reflusso gastroesofageo e muscolo cricofaringeo

Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe

I disturbi respiratori nei bambini sono sempre dovuti a Reflusso Gastroesofageo?

Malattia da reflusso precoce e rischio di malattie dell’orecchio nei bambini

Reflusso e disordini dentali in età pediatrica

Updates su Reflusso Faringo Laringeo (LPR) 2- trattamento

Updates su  Reflusso Faringo Laringeo (LPR)  1- diagnosi

Il reflusso faringo laringeo: quanto deve durare la terapia?

Laringospasmo nel sonno: responsabile il Reflusso Faringo Laringeo

PH Impedenzometria nel Reflusso Faringo Laringeo 

Reflusso faringo laringeo: confronto sulla prevalenza dei sintomi e segni otorinolaringoiatrici fra pazienti e specialisti

Linee guida IFOS per la diagnosi e trattamento del reflusso faringo laringeo: Parte I

Linee guida IFOS per la diagnosi e trattamento del reflusso faringo laringeo: Parte II

Atresia Coanale: più recidive nelle forme bilaterali e nei pazienti con Reflusso

Reflusso Faringo Laringeo: video intervista

Polipi Cordali e Reflusso Faringo Laringeo

Sintomi del reflusso faringolaringeo e tempi di terapia

Il Reflusso Faringolaringeo e la rinosinusite cronica

Dieta e Reflusso Faringo Laringeo

Reflusso: potenziamento (MSA) efficace contro sintomi atipici

Malattia da reflusso precoce e rischio di malattie dell’orecchio nei bambini

Reflusso Faringolaringeo: concetti chiave per comprenderlo

Reflusso: potenziamento (MSA) efficace contro sintomi atipici

Pepsina nella Saliva e Reflusso Faringo-Laringeo

Reflusso e disordini dentali in età pediatrica

Reflusso Faringolaringeo e disturbi oculari

Laringomalacia e dosaggio della Pepsina

Reflusso Faringolaringeo pediatrico

Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl

NBI e diagnosi di Reflusso Faringolaringeo

Reflusso Faringo Laringeo: trattamenti

Reflusso Faringo Laringeo (RFL): Esame Istologico

E’ possibile trattare il Reflusso Faringolaringeo senza farmaci?

Rispondi al questionario per sapere se soffri di Reflusso Faringo Laringeo

Il Refusso Faringo Laringeo nell’anziano

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati