Reflusso: potenziamento sfinteriale magnetico (MSA) efficace anche contro sintomi atipici. Per valutare se il potenziamento sfinteriale magnetico (MSA) sia efficace anche nel reflusso Faringo Laringeo è stato condotto uno studio su 68 pazienti affetti da sintomi atipici.
I punteggi della qualità della vita correlata alla salute sono migliorati da una media di 38.79 ad una di 6,53, e quelli dell’indice dei sintomi da reflusso (RSI) è migliorato da una media di 20,9 ad una di 8,1.
I sintomi atipici valutati dal questionario RSI (raucedine, schiarimento della gola, scolo naso sinusale, difficoltà di respirazione e tosse secca) e GERD Health-Related Quality of Life (GERD–HRQL), risultavano significativamente migliorati a distanza di un anno dall’MSA.
Il 91% dei pazienti ha potuto abbandonare i PPI e l’insoddisfazione della propria attuale terapia è diminuita dal 95% prima dell’intervento al 13% dopo l’intervento. L’MSA risulta dunque un trattamento efficace per i sintomi da reflusso sia tipici che atipici.
Si tratta di un piccolo device impiantato per via laparoscopica che restringe l’apertura dello sfintere esofageo inferiore (LES) bloccando il reflusso, ma permettendo una normale alimentazione
BIBLIOGRAFIA
Ward M.A., Ebrahim A. Kopita J, Arviso L. , Ogola Buckmaster B., Leeds SG. Magnetic sphincter augmentation is an effective treatment for atypical symptoms caused by gastroesophageal reflux disease Surgical Endoscopy, 02 Dec 2019, 34(11):4909-4915 DOI: 10.1007/s00464-019-07278-9 )
Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:
Malattia da reflusso precoce e rischio di malattie dell’orecchio nei bambini
Reflusso Faringo Laringeo: concetti chiave per comprenderlo
Pepsina nella Saliva e Reflusso Faringo Laringeo
Reflusso e disordini dentali in età pediatrica
Reflusso Faringo Laringeo e disturbi oculari
Laringomalacia e dosaggio della Pepsina
Reflusso Faringolaringeo pediatrico
Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl
NBI e diagnosi di Reflusso Faringo Laringeo
Reflusso Faringo Laringeo: trattamenti
Reflusso Faringo Laringeo (RFL): Esame Istologico
E’ possibile trattare il Reflusso Faringo Laringeo senza farmaci?
Rispondi al questionario per sapere se soffri di Reflusso Faringo Laringeo
I disturbi respiratori nei bambini sono sempre dovuti a Reflusso Gastroesofageo?
Il Refusso Faringo Laringeo nell’anziano
Quando la tosse secca e la disfonia dipendono dal Reflusso?