HomeBlogDieta e Reflusso Faringo Laringeo

Dieta e Reflusso Faringo Laringeo

Dieta e Reflusso Faringo Laringeo. Una dieta ricca di acidi, grassi e bassa di proteine aumenta gli episodi di Reflusso Faringo Laringeo.

Una dieta con alto consumo di grassi, glucidi, cibi acidi, bevande e poche proteine, è risultata associata ad un elevato numero di episodi di reflusso prossimale alla pH Impedenzometria multicanale intraluminale nei pazienti con diagnosi di Reflusso Faringolaringeo.

Lo dimostra uno studio europeo multicentrico pubblicato su Eur Arch.Otolaryngol.

Una terapia di 3 mesi basata sull’associazione di cibi alcalini, pochi grassi, molte proteine, inibitori di pompa (PPI) e alginato o magaldrato ha evidenziato un significativo miglioramento dello score GERS (Global Refluxogenic Score), da 50.7 a 27.39 ()p= 0.001, del Reflux symptom score RSS (p= 0.001) e del Reflux sign assessment (RSA ) .

BIBLIOGRAFIA
Jerome R Lechien, Francois Bobin, Vinciane Muls, Mihaela Horoi, Marie-Paule Thill, Alexandra Rodriguez,  Sven Saussez  Patients with acid, high-fat and low-protein diet have higher laryngopharyngeal reflux episodes at the impedance-pH monitoring. Eur Arch Otorhinolaryngol, 2020 Feb;277(2):511-520. doi: 10.1007/s00405-019-05711-2.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Sintomi del reflusso faringo laringeo e tempi di terapia

Il Reflusso Faringo Laringeo e la rinosinusite cronica

Reflusso: potenziamento (MSA) efficace contro sintomi atipici

Malattia da reflusso precoce e rischio di malattie dell’orecchio nei bambini

Reflusso Faringo Laringeo: concetti chiave per comprenderlo

Pepsina nella Saliva e Reflusso Faringo Laringeo

Reflusso e disordini dentali in età pediatrica

Reflusso Faringo Laringeo e disturbi oculari

Laringomalacia e dosaggio della Pepsina

Reflusso Faringolaringeo pediatrico

Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl

NBI e diagnosi di Reflusso Faringo Laringeo

Reflusso Faringo Laringeo: trattamenti

Reflusso Faringo Laringeo (RFL): Esame Istologico

E’ possibile trattare il Reflusso Faringo Laringeo senza farmaci?

Rispondi al questionario per sapere se soffri di Reflusso Faringo Laringeo

Il Refusso Faringo Laringeo nell’anziano

Quando la tosse secca e la disfonia dipendono dal Reflusso?

Reflusso gastroesofageo e disturbi del sonno

Reflusso gastroesofageo e muscolo cricofaringeo

I disturbi respiratori nei bambini sono sempre dovuti a Reflusso Gastroesofageo?

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati