Reflusso gastroesofageo e disfunzione del muscolo cricofaringeo. Uno studio effettuato presso il Center for Voice and Swallowing dell’University of California di Sacramento, ha indagato le correlazioni fra malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) e la disfunzione del muscolo cricofaringeo.
Sono stati esaminati i database degli esami videoendoscopici dell’esofago di 50 pazienti, giudicando la presenza di un’ernia iatale (almeno di 2 cm sulla giunzione esofago-gastrica appena al di sopra dello hiatus diaframmatico) come indicativa di reflusso.
Una disfunzione del muscolo cricofaringeo è stata riscontrata nel 78% dei pazienti con ernia iatale, paragonato al 58% dei pazienti senza reflusso (p<0.05).
I pazienti con ernia iatale e conseguentemente con reflusso hanno, per gli autori dello studio, una probabilità 2.57 volte maggiore di avere una conseguente disfunzione del muscolo cricofaringeo, verosimilmente con significato reattivo compensatorio al reflusso.
L’apertura dello sfintere gastroesofageo risultava inoltre significativamente più piccola nel gruppo con ernia iatale.
Il muscolo cricofaringeo è una componente attiva dello sfintere esofageo superiore che crea una barriera tra faringe ed esofago.
La disfunzione del muscolo cricofaringeo è apprezzabile ad uno studio radiografico con il bario in quadri diversi: cricopharyngeal bar, cricopharyngeal web, diverticolo di Zenker, tasca faringea.
Sono però necessari ulteriori studi per definire meglio il link causale fra reflusso e disfunzione cricofaringea, che potrebbe avere implicazioni cliniche nel trattamento della patologia.
BIBLIOGRAFIA
Nativ-Zeltzer N, Rameau A, Kuhn MA, The Relationship Between Hiatal Hernia and Cricopharyngeus Muscle Dysfunction. DYSPHAGIA 2019;34:391-6.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe
Reflusso Faringo Laringeo: trattamenti
Reflusso Faringo Laringeo (RFL): Esame Istologico
I disturbi respiratori nei bambini sono sempre dovuti a Reflusso Gastroesofageo?
E’ possibile trattare il Reflusso Faringo Laringeo senza farmaci?
Rispondi al questionario per sapere se soffri di Reflusso Faringo Laringeo
Quando la tosse secca e la disfonia dipendono dal Reflusso?