HomeBlogHPV: vaccino efficace anche a 10 anni di distanza

HPV: vaccino efficace anche a 10 anni di distanza

Il vaccino HPV sarebbe efficace anche a 10 anni di distanza.

Il vaccino quadrivalente che protegge contro le infezioni da papillomavirus umano (HPV) sarebbe efficace anche a 10 anni di distanza. Le risposte anticorpali sono risultate durature in uno studio pubblicato su Pediatrics 2017, su 830 adolescenti di età compresa tra 9 e 15 anni che hanno completato il follow-up a 10 anni.

Dai risultati, in particolare, è emerso che i pre-adolescenti, di età compresa tra 9 e 12 anni, avevano una titolazione degli anticorpi che rimaneva superiore anche a 10 anni, rispetto ai vaccinati di fascia di età leggermente superiore, 13-16 anni, supportando la pratica di vaccinare presto gli adolescenti. L’efficacia della vaccinazione inoltre era dimostrata dall’assenza di malattie significative come condilomi genitali, carcinomi cervicali o genitali e tumori orofaringei, dalla scarsa incidenza di infezioni persistenti (0,3 ogni 100 persone vaccinate l’anno) e dall’assenza di eventi avversi riportati negli otto anni di follow-up.

Nonostante i grandi progressi fatti con il vaccino anti-HPV le percentuali di vaccinati non superano però il 60%, che sono “inaccettabili” se confrontate con i numero di altri vaccini come quello contro il meningococco o contro difterite, pertosse e tetano.

Modificato da Quotidiano Sanità/ Popular Science

 

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti articoli:

La Vaccinazione contro il Virus HPV: la vera prevenzione

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati