HomeVideoarticoliIpertrofia Adenoidea: ablazione con radiofrequenza

Ipertrofia Adenoidea: ablazione con radiofrequenza

Ipertrofia Adenoidea: ablazione con radiofrequenza. In caso di Ipertrofia adenoidea moderata, soprattutto in concomitanza di intervento programmato di riduzione dei turbinati inferiori, si può utilizzare lo stesso manipolo per ridurre le adenoidi sotto controllo endoscopico.

Il video mostra un caso di ipertrofia adenoidea moderata. Il manipolo MECHAN, utilizzando la plasma ablation technology, permette, sotto controllo endoscopico con ottica 0°, di arrivare agevolmente in rinofaringe e trattare, sotto diretta visione, il tessuto ipertrofico adenoideo.

Lo strumento lavora in modo mirato, a basse temperature ed, essendo il manipolo protetto, non arreca alcun danno ai tessuti circostanti.

Durante la procedura il sanguinamento è minimo.

Il tessuto carbonizzato viene rimosso con tamponcini ed, al termine della procedura, il campo è esangue.

L’utilizzazione della plasma ablation technology consente di ridurre il tessuto adenoideo modicamente ipertrofico senza dolore e con una rapida cicatrizzazione.

L’intervento termina con il trattamento dei turbinati.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Ipertrofia adenoidea: RX Laterale Rinofaringe aiuta nella valutazione clinica

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica

Tonsille e Adenoidi nell’infanzia: rischi a lungo termine della rimozione

Adenoidi nei bambini, quando vanno operate?

Tonsille e Adenoidi: cosa servono?

Adenofaringoplastica vs Adenotonsillectomia nelle Apnee Ostruttive severe dei bambini

Hpv e Carcinoma Rinofaringeo

Tampone rinofaringeo SARS-CoV2

Istotipo nella prognosi del Carcinoma del Rinofaringe

Carcinomi cervico facciali HPV correlati e non correlati

Cisti rinofaringe: asportazione endoscopica con Fibra Laser

Cisti Rinofaringea: Asportazione con Coblator

Decongestione Turbinati con Radiofrequenza al Plasma: trattamento personalizzato

Turbinati: riduzione con Radiofrequenza (Coblation Technology)

La Tecnologia Coblation nella Chirurgia dei Turbinati

Turbinati con Radiofrequenza: approccio Endoscopico in Microchirurgia

Turbinati inferiori: Laser vs Radiofrequenza

Che cosa sono i Turbinati?

Ipertrofia dei turbinati: intervista

Turbinati inferiori: Laser vs Radiofrequenza

Qual’è la tecnica migliore per la decongestione dei Turbinati: Turbinoplastica Chirurgica O Radiofrequenza?

La Radiofrequenza nel Trattamento dei Turbinati

Decongestione Sottomucosa Interstiziale dei Turbinati Inferiori con Radiofrequenza al Plasma

Turbinoplastica: allergia non inficia il miglioramento della respirazione

Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?

Turbinato Medio: asportazione formazione polipoide

Settoplastica O Settoturbinoplastica?

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati