HomeBlogTurbinoplastica: allergia non inficia il miglioramento della respirazione

Turbinoplastica: allergia non inficia il miglioramento della respirazione

Turbinoplastica: l’allergia non inficia il miglioramento della respirazione

Uno studio australiano ha valutato i risultati della turbinoplastica su 190 pazienti suddivisi in non allergici (76%) ed allergici (24%) sulla base del dosaggio delle IgE specifiche per 4 allergeni comuni. La valutazione del risultato è stata basata sulla sensazione soggettiva del paziente riguardo l’ostruzione nasale e la percezione globale della funzione nasale (GNF) e sul questionario SNOT-22. E’ stato misurato anche il picco di flusso nasale inspiratorio (NPIF) preoperatoriamente e dopo 3 mesi dall’intervento. Tutti i parametri valutati a tre mesi sono risultati migliorati in entrambi i gruppi (nasal obstruction score 3: da 84 al 22%; SNOT-22: da 39 a 23, GNF</=3 da 66% a 6% e NPIF da 101 L/min a 168 L/min). Il gruppo di pazienti allergici ha registrato un numero di pazienti con miglioramento della GNF percentualmente superiore. In conclusione lo studio dimostra che l’allergia non inficia il buon risultato della turbinoplastica .

Parthasarathi K., Christensen JM, Alvarado R. ET AL. Airflow and symptom outcaomes between allergic and non-allergic rhinitis patients from turbinoplasty. Rhinology 2017 ;55 (4):332-8

Concordo con il fatto che il trattamento chirurgico dei turbinati inferiori (come tecnica preferisco il trattamento interstiziale con Radiofrequenza) dia in tempi brevi un buon risultato in tutti i casi di rinopatia ipertrofica. Sarebbe interessante un valutazione a distanza maggiore. Nel tempo è probabile che lo stimolo allergico riduca il beneficio riscontrato sulla respirazione rispetto ai soggetti non allergici e consigli un ritrattamento.

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti articoli:

La Radiofrequenza nel Trattamento dei Turbinati
Decongestione Sottomucosa Interstiziale dei Turbinati Inferiori con Radiofrequenza al Plasma
Che cosa sono i Turbinati?
Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno
Qual’è la tecnica migliore per la decongestione dei Turbinati: Turbinoplastica Chirurgica O Radiofrequenza?
Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica
– SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST
-Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

 

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati