HomeBlogAlcool e Cancro: rischio reale fra i giovani

Alcool e Cancro: rischio reale fra i giovani

Bere alcool aumenta il rischio di sviluppare un tumore. E’ un rischio reale con una “forte evidenza” che conferma come circa un terzo dei tumori può essere prevenuto cambiando lo stile di vita.

Molti giovani non si rendono conto che bere alcool fra i 15 ed i 20 anni aumenta considerevolmente il rischio di sviluppare un tumore nell’età media. Sia la durata del bere che l’età in cui si inizia sono fattori importanti nel determinare il grado di rischio . Per le donne che assumono alcool fra i 15 e 20 anni, il rischio di avere un cancro al seno aumenta del 34%. Per i maschi che bevono più di due drinks al giorno il rischio di sviluppare tumori del cavo orale e di tutto il distretto cervico facciale aumenta 3 volte, rispetto a chi non beve. Per entrambi i sessi bere alcool durante la vita porta ad un 49% di rischio di avere un tumore del colon-retto.

Aumento dei prezzi degli alcolici, campagne di informazione e allert sulle bottiglie riguardo ai rapporti stretti fra uso di alcoolici e rischio di tumore sono gli obiettivi che si pongono le Organizzazioni di Sanità Pubblica per ridurre il rischio.

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati