Homein primo pianoRinosinusiti acute nell’età pediatrica: manifestazioni cliniche e trattamento terapeutico

Rinosinusiti acute nell’età pediatrica: manifestazioni cliniche e trattamento terapeutico

Rinosinusiti acute nell’età pediatrica: manifestazioni cliniche e trattamento terapeutico. Il video riguarda una sintesi della relazione che ho tenuto sabato 15 Febbraio nell’ambito del Convegno “FLOGOSI RESPIRATORIE RICORRENTI POST COVID 19: Confronto multidisciplinare a distanza di 5 anni dall’insorgenza della pandemia “ magistralmente organizzato dalla dottoressa Lina Sellari ad Anagni.

Vengono brevemente presentati il quadro clinico della Rinosinusite acuta dell’infanzia e le indicazioni terapeutiche che prevedono terapia antibiotica a dosaggio pieno per almeno una decina di giorni, comunque alcuni giorni oltre la risoluzione del quadro clinico.

Qual è il rischio di queste forme acute se non trattate adeguatamente?

Le complicanze orbitarie e le complicanze intracraniche che possono risultare pericolose per la vita.

Proprio nel periodo Covid-19  si è assistito ad una riduzione delle infezioni sinusali  comuni ma ad un drammatico incremento delle complicanze intracraniche, verosimilmente per il debito immunitario creato dalla diminuita stimolazione del sistema immunitario per i lock down e l’uso delle mascherine.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Rinosinusite cronica pediatrica: up-to-date

Rinosinusite pediatrica: Linee Guida sul trattamento (I)

Rinosinusite pediatrica: Linee Guida sul trattamento (II)

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia

Tampone nasofaringeo nei bambini con sinusite acuta migliora risultati antibioticoterapia

La Chirurgia Endoscopica Rinosinusale (FESS) migliora le condizioni dei pazienti con rinosinusite cronica e asma o BPCO

Il microbioma nasale ha un ruolo nella patogenesi della rinosinusite cronica

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

La chirurgia endoscopica rinosinusale

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

Irrigazione salina calda: vantaggi durante la FESS

Spray a base di acido Ipocloroso utile nel postoperatorio della FESS

FESS e Sinusite Cronica nell’anziano

Concha Bullosa e FESS

Ipertrofia dei turbinati: intervista

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale

Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale

FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)

Riniti ricorrenti dopo adenoidectomia in pazienti pediatrici

Adenotomia Endoscopica vs tradizionale

Adenotomia endoscopica con microdebrider superiore rispetto al curettage convenzionale

Adenotomia migliora i sintomi della sinusite cronica nei ragazzi di 7-18 anni

La Sindrome PFAPA

SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST

Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati