Peggioramento della voce dopo tiroidectomia anche senza deficit ricorrenziale. Una delle più frequenti complicanze dopo tiroidectomia totale è la paresi transitoria e talora permanente del nervo laringeo ricorrente. Esistono però pazienti che vanno incontro a disturbi vocali dopo tiroidectomia a dispetto di una funzionalità intatta del nervo laringeo ricorrente.
J Voice ha pubblicato uno studio svedese che ha evidenziato, sulla base delle risposte ai questionari Voice Handicap Index (VHI) e VHI-10, come il sesso femminile, in particolare dopo la menopausa, sia un fattore dominante per sviluppare un deficit fonatorio dopo tiroidectomia.
Anche l’estensione della chirurgia sul collo ed il peso e volume della tiroide asportata correlano direttamente con il deficit soggettivo ed oggettivo della voce dopo tiroidectomia.
La Videolaringostroboscopia viene identificata come esame gold standard per esaminare le patologie vocali in questo gruppo di pazienti.
BIBLIOGRAFIA
Ervin Beka, Oliver Gimm.Voice Changes Without Laryngeal Nerve Alterations After Thyroidectomy: The Need For Prospective Trials – A Review Study.J Voice 2024 Jan;38(1):231-238. doi: 10.1016/j.jvoice.2021.07.012.

Il lavoro conferma l’utilità di sottoporre i pazienti candidati ad intervento di Tiroidectomia ad una valutazione laringoscopica pre operatoria e l’opportunità di identificare preliminarmente quei pazienti che potrebbero comunque beneficiare di una terapia logopedica postopratoria per migliorare la qualità della voce.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Emitiroidectomia o Tiroidectomia totale nel gozzo immerso?
Disturbi della deglutizione comuni dopo Tiroidectomia
Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi
Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0
Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide
Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale
L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide
Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico
Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente
Tiroidectomia totale vs Lobectomia
L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide
Cicatrice dopo Tiroidectomia convenzionale
Emitiroidectomia: caratteristiche dei noduli nel lobo tiroideo controlaterale
Microcarcinoma papillifero della tiroide
Complicanze nella chirurgia tiroidea: come evitarle
La voce è migliore dopo Cordectomia Laser rispetto alla Radioterapia nei T1A glottici estesi
Valutazione qualità della voce dopo cordectomia con laser Co2
Evoluzione della voce dopo Cordectomia Laser transorale
Tremore della voce: efficace la tossina botulinica
Movimenti paradossi delle corde vocali e terapia logopedica
Hai problemi alle corde vocali?
La Disfonia: Quando allarmarsi?
La Tonsillectomia non altera i parametri della voce dei cantanti
Riposo vocale dopo Microlaringochirurgia
Edema di Reinke delle corde vocali: fonochirurgia con Laser Co2
Fibrolaringoscopia. Luce bianca ed NBI
aserchirurgia nella stenosi glottica posteriore: esperienza di due centri italiani
Displasia Laringea e rischio Carcinoma
Displasia laringea: European Laryngological Society position paper
Displasia Laringea: European Laryngological Society position paper. Parte II
