Disfagia dopo Tiroidectomia. Uno studio condotto alla University of Wisconsin Hospital and Clinics sottolinea l’attenzione che il clinico deve prestare sulle difficoltà di deglutizione postoperatoria che possono avere i paziente operati di tiroidectomia, al fine di curarli meglio.
26 pazienti (18 donne e 8 uomini, età 21-73 anni) sottoposti a tiroidectomia totale per carcinoma papillifero della tiroide senza metastasi linfonodali, sono stati intervistati a 2- 6 settimane ed infine 6 mesi dopo l’intervento. Erano esclusi dallo studio pazienti con pregressa patologia della voce e della deglutizione o problemi neurologici e pazienti con paresi cordale postoperatoria.
Due settimane dopo la tiroidectomia l’80% degli intervistati riferiva almeno un sintomo correlato con disturbi della deglutizione; durante l’intervista aperta il 53% aveva portato l’attenzione non richiesta sui sintomi correlati alla deglutizione. Tuttavia solo l’8% dei partecipanti allo studio riferiva come di natura “soggettiva” la maggior parte dei sintomi riportati; a sei settimane e a sei mesi, rispettivamente il 42% ed il 17% riferiva, a domanda specifica, persistenza della disfagia. Il 12% a 6 mesi ne parlava spontaneamente.
La conclusione dello studio, che riflette anche l’esperienza personale, è che il disturbo di deglutizione post intervento di tiroidectomia sia sottostimato in letteratura e che l’ 80 % dei pazienti metta in atto e sviluppi strategie compensatorie spontanee per limitare e ridurre il disagio di questi sintomi.
Gli autori concludono che, considerando la percentuale di pazienti che riportano disturbi soggettivi della deglutizione preoperatoriamente, il counseling postoperatorio dovrebbe comprendere educazione e trattamento riabilitativo di questi sintomi.
-
N. Krekeler, E. Wendt, C. Macdonald, et al. Patient-reported Dysphagia after Thyroidectomy. A qualitative stydy. JAMA Otolaryngol Head Neck Surg, 2018;144(4):342-348 . doi:10.1001/ jamaoto.2017.3378
Da qualche tempo sono solito sottoporre il paziente candidato ad intervento di Tiroidectomia totale, contestualmente alla laringoscopia preoperatoria che valuta la funzionalità delle corde vocali, a visita fonologopedica per identificare disturbi soggettivi della deglutizione pregressi. La valutazione con adeguato counseling ed eventuale trattamento si ripete postoperatoriamente.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti articoli e videoarticoli:
Tiroidectomia totale con bisturi armonico
C’è una tiroide che non funziona dietro tanti disturbi e malesseri
Chirurgia meno aggressiva per i tumori della tiroide
Correlazione citoistologica nei tumori della tiroide
L’agoaspirato nei noduli tiroidei: classificazione predittiva del rischio oncologico
Disfagia muscolo tensiva efficacia della manipolazione laringea
Cancro alla tiroide : rischio aumentato per chi lavora con i disinfettanti