HomeBlogSinusite cronica, ansia e depressione

Sinusite cronica, ansia e depressione

Sinusite cronica connessa a maggior rischio ansia e depressione. I soggetti che soffrono di rinosinusite cronica (RSC) sembrano avere maggiori probabilità di sviluppare ansia e depressione rispetto agli altri.

Lo afferma uno studio osservazionale sud coreano, condotto su 16.224 soggetti.

E’ possibile che l’infiammazione che caratterizza la rinosinusite porti al rilascio di neurotrasmettitori che potrebbe andare a combinarsi con altri fattori nel causare problemi psichiatrici, anche se al momento questa connessione appare meramente speculativa.

Aumento di ansia e depressione erano maggiormente frequenti nei pazienti con RSC senza poliposi, rispetto a quelli con poliposi.

Gli autori concludono che spesso la sinusite cronica è una patologia misconosciuta dal paziente che la identifica unicamente con la presenza di infezioni ricorrenti.

Una diagnosi accurata e precoce ed una adeguata terapia che porti al controllo della malattia potrebbe senz’altro essere di aiuto ad evitare lo sviluppo di complicanze e del peggioramento della qualità di vita negli aspetti fisici e psicofisici quotidiani

 

BIBLIOGRAFIA
Jong-Yeup Kim, Inseok Ko,  Myoung Suk Kim, Myeong Sang Yu, Bum-Joo Cho , Dong-Kyu Kim Association of Chronic Rhinosinusitis With Depression and Anxiety in a Nationwide Insurance Population 2019 Apr 1;145(4):313-319.

Se sospetti di avere una sinusite, prenota una visita otorinolaringoiatrica ed una fibrorinoscopia presso uno degli studi indicati nel modulo “Contatti“.

 

Per ulteriori approfondimenti sulla rinosinusite cronica, potete consultare anche i seguenti link:

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

La chirurgia endoscopica rinosinusale

Rinosinusite cronica e carenza di Zinco

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

Rinosinusite cronica eosinofila

Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci

Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore

Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno

Rinosinusite Cronica: Protocollo di valutazione

Sinusite odontogena sintomatica: trattamento nella FESS

Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia

Senotomia Frontale Dilatativa con XPRES BALLOON (Entellus®)

Senotomia frontale dilatativa con Balloon Acclarent

Una tecnica nuova per risolvere il dolore da sinusite frontale

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

La disfunzione tubarica migliora con la FESS

Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?

Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati