HomeArticoliGinkgo Biloba diterpene lactone migliora il recupero uditivo

Ginkgo Biloba diterpene lactone migliora il recupero uditivo

Ginkgo Biloba diterpene lactone migliora il recupero uditivo nella sordita’ improvvisa. Il Ginkgo Biloba (GB) è una pianta di origine cinese nota fin dall’antichità per le sue proprietà energetiche.

L’estratto di foglie di Ginkgo Biloba è ricco di antiossidanti (polifenoli) e vitamine (flavinoidi) che migliorano l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione sanguigna in modo particolare a livello cerebrale.

Ha alcune controindicazioni: non deve essere assunto associato ad anticoagulanti od antiaggreganti, per l’aumento del rischio di emorragie, in gravidanza e nei bambini.

L’uso sistemico di Ginkgo biloba diterpene lactone nella sordità improvvisa è stato valutato in uno studio cinese retrospettivo su 56 pazienti, pubblicato su AM J Otolaryngol.

26 avevano ricevuto la terapia convenzionale steroidea a base dimetilprednisolone endovena e 30 pazienti la stessa terapia con l’aggiunta di Ginkgo biloba diterpene lactone.

Globalmente la terapia si è mostrata efficace nel 73.3% dei pazienti con GB, rispetto al 57% del gruppo convenzionale.

Il guadagno medio alla audiometria tonale era risultato significativamente maggiore nel secondo gruppo (20.6 ± 15.1 dB) rispetto al primo (11.9 ± 13.3 dB) (p = 0.025), il miglioramento era significativamente superiore nelle sordità profonde ( >70 dB): 26.7 ± 14.4 dB rispetto a  5.5 ± 9.0 dB) (p = 0.034), mentre la differenza risultava scarsa fra i due gruppi per le sordità iniziali medio lievi .

BIBLIOGRAFIA
Yan Sun ,Yazhi XingXiaoting JiangDandan TaoLei HuYaohua WangHongjun Dong. Effectiveness of Ginkgo biloba diterpene lactone in the treatment of sudden sensorineural hearing loss. Am J Otolaryngol 2021 Jan 9;42(3):102922. doi: 10.1016/j.amjoto.2021.102922.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica

Volare subito dopo una sordità improvvisa

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità improvvisa prima e dopo il parto

Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Ipoacusia e le 4 D

Ipoacusia. Non ci sento bene: cosa devo fare?

Ipoacusia: gli Esami di Secondo Livello

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e gravidanza

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati