Qualità della voce dopo laserchirurgia laringea: valutazione prospettica. Uno studio franco belga monocentrico ha esaminato la evoluzione della qualità della voce dopo interventi di Cordectomia Laser CO2 (TLC) fino a 12 mesi dopo la chirurgia.
I 131 pazienti operati di cordectomia laser sono stati suddivisi in due gruppi: cordectomia tipo I-III (76 casi) e cordectomia tipo IV-VI (55 casi).
Dopo 1 mese, respirazione e tempo massimo di fonazione erano significativamente peggiorati rispetto ai valori pretrattamento nel gruppo IV-VI.
Nel gruppo I-III, Voice Handicap Index (VHI), Shimmer, raucedine, respirazione e sforzo vocale miglioravano significativamente dal pretrattamento fino a 3 mesi per continuare a migliorare fino ai 6 mesi.
A 12 mesi dalla cordectomia VHI, shimmer, jitter, noise-to-harmonic ratio, grado di disfonia, raucedine, respirazione e tensione risultavano significativamente migliorati in modo stabile.
Nel gruppo IV-VI il VHI mostrava un miglioramento progressivo dalla linea di base a 3, 6 e 12 mesi.
Lo sforzo vocale migliorava a 6 e 12 mesi, mentre la raucedine migliorava dopo 12 mesi.
Peggiorava significativamente nei mesi il tempo massimo di fonazione.
BIBLIOGRAFIA
Jerome R Lechien, Lise Crevier-Buchman, Marta P Circiu, Erwan De Mones, Grégoire Vialatte de Pemille, Aude Julien-Laferriere , Sven Saussez , Robin Baudouin, Marc Remacle , Stephane Hans . Voice Quality Outcomes After Transoral CO2 Laser Cordectomy: A Longitudinal Prospective Study. Otolaryngol Head Neck Surg 2023 Mar;168(3):422-428. doi: 10.1177/01945998221114762.

Il lavoro conferma che le cordectomie di tipo IV-VI compromettono la qualità della voce in modo significativamente superiore e che i tempi di recupero sono comunque più lenti e non vanno giudicati prima dei 6-12 mesi. Il parametro divalutazione più attendibile, anche per gli autori, rimane il VHI.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Laserchirurgia dei Tumori glottici: videointervista
Laserchirurgia dei Tumori glottici: Indicazioni e Workup diagnostico
Laserchirurgia dei Tumori glottici: Tecnica chirurgica
Evoluzione della voce dopo Cordectomia Laser transorale
Laserchirurgia laringea: resezione glottica di recidiva post radioterapia
Papillomatosi Laringea: Microchirurgia Laser Co2
Laserchirurgia Laringea: Polipo delle Corde Vocali
Cisti Sottocordale Anteriore: Laserchirurgia
Laserchirurgia: Patologia Benigna delle Corde Vocali
Laserchirurgia dei tumori alle corde vocali
LASERCHIRURGIA DEI TUMORI GLOTTICI TECNICA CHIRURGICA
Emilaringectomia Sovraglottica Allargata con Laser Co2
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Granuloma Piogenico della Laringe
Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Valutazione qualità della voce dopo cordectomia con laser Co2
Evoluzione della voce dopo Cordectomia Laser transorale
I margini istologici dopo cordectomia
Cordectomia Laser Co2 dopo Radioterapia
Cordectomia Endoscopica Laser Co2 II Tipo
Laserchirurgia Laringea: Polipo delle Corde Vocali
Cisti Sottocordale Anteriore: Laserchirurgia
Laserchirurgia: Patologia Benigna delle Corde Vocali
Laserchirurgia dei tumori alle corde vocali
Paralisi Cordali in AdduzioneLASERCHIRURGIA CORDE VOCALI
EDEMA DI REIKE DELLE CORDE VOCALI
Cisti Sottocordale Anteriore: Laserchirurgia
Fonochirurgia Laser C02: Video dell’intervento
Laser co2 : L’allestimento della sala operatoria
Hai problemi alle corde vocali?
La Disfonia: Quando allarmarsi?
Evoluzione della voce dopo Cordectomia Laser transorale