Linfonodo sentinella utile per decidere lo svuotamento laterale del collo nel carcinoma midollare della tiroide. Uno studio della University School of Medicine di Seoul ha valutato l’utilità della biopsia del Linfonodo sentinella (SLNs) per decidere se effettuare lo svuotamento latero cervicale nei Carcinomi midollari della Tiroide (MTC).
Una iniezione intratumorale di technetium (Tc)-99m phytate, seguita da Linfoscintigrafia, è stata effettuata preoperatoriamente su 16 pazienti affetti da MTC.
Il Linfonodo sentinella laterale è stato identificato con una sonda radiocaptante collimata e sottoposto ad esame istologico al congelatore.
Per validare lo stato dei linfonodi cervicali i pazienti sono stati comunque sottoposti a svuotamento latero cervicale ipsilaterale
La identificazione del Linfonodo Sentinella è stata ottenuta nell’ 87.5% dei pazienti (14 su16 ).
La sensitività in base all’ analisi al congelatore è stata del 66.7%; la specificità del 100%; il valore predittivo positivo del 100% ed il valore predittivo negativo del 91.6%.
Basato sull’esame istopatologico definitivo tuttavia, il valore diagnostico del SLNB laterale è stato del 100%.
BIBLIOGRAFIA
Min Jhi Kim, Kyorim Back , Jun-Ho Choe , Jung-Han Kim, Jee Soo Kim. Feasibility of lateral sentinel lymph node biopsy in medullary thyroid cancer: A surrogate tool for determining prophylactic lateral neck dissection-A pilot study.Head Neck: 2022 Feb;142(2):127-131. doi: 10.1080/00016489.2022.2038796
Anche in questo campo l’applicazione della metodica del linfonodo sentinella conferma la sua validità , permettendo di intercettare i linfonodi positivi anche per micrometastasi che necessitano di svuotamento , ma evitando un intervento eccessivo e la quota di complicanze nei casi realmente N0. Nel MTC le linee guida non danno una una indicazione chiara su come comportarsi nei casi in cui non vi sia un linfonodo latero cervicale patologico. Si consiglia infatti lo svuotamento laterale del collo profilattico nei casi in cui vi siano da 1 a 3 linfonodi positivi al VI livello od in caso di Calcitonina sierica basale elevata . SNB permetterebbe di fare una scelta mirata.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Carcinoma midollare della tiroide
Anatomia Chirurgica dello Svuotamento Latero Cervicale
Biopsia del linfonodo sentinella e tumori del cavo orale
Ricerca del linfonodo sentinella nei tumori precoci del cavo orale
Linfonodo Sentinella nei Melanomi
Il melanoma della testa e del collo
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Linfonodo sentinella – “Medicina Regione Lazio”
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale ed orofaringe
Glossectomia Parziale e Biopsia del Linfonodo Sentinella
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale – Intervista
Individuazione del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Linfonodo Sentinella: Lezione alla Humanitas University
Linfonodo Sentinella: European Archives of Oto-Rhino-Laryngology
Linfonodo Sentinella: Chirurgia Radioguidata
Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines
Il Linfonodo Sentinella nei Carcinomi Squamosi del Labbro
L’esperienza personale nelle Biopsia del Linfonodo Sentinella nei T1-T2 del Cavo orale
Il ruolo della Medicina Nucleare nella biopsia del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale
La Chirurgia Radioguidata del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo orale
L’esame istologico del linfonodo sentinella nei Carcinomi del cavo orale
Linfonodo Sentinella: Esperienza preliminare all’Ospedale San Carlo
Linfonodo Sentinella: validità della biopsia
Linfonodo Sentinella – 1: Il Razionale
La Biopsia del Linfonodo sentinella nei tumori della bocca
Linfonodi Sentinella: identificazione intraoperatoria
Surgical consensus guidelines on sentinel node biopsy (SNB) in patients with oral cancer
Sentinel Node: Eightsnb Symposium
Sentinel European Node Trial (SENT): 3-year results of sentinel node biopsy in oral cancer