Linfonodo Sentinella: confronto fra biopsia del linfonodo sentinella e svuotamento elettivo del collo nei T1-T2 N0 del cavo orale. Un lavoro pubblicato recentemente su European Archieves of Oto-Rhino-Laryngology dal gruppo dell’amico Angelo Ghidini, compara due strategie chirurgiche praticabili nei pazienti affetti da T1-T2 N0 del cavo orale: Biopsia del Linfonodo Sentinella (SNB) e Svuotamento latero cervicale elettivo (END).
È stata fatta una metanalisi della Letteratura analizzando le pubblicazioni prodotte fino al 2019.
Non sono state riscontrate differenze significative nell’incidenza di recidive sul collo (NRRs) tra SNB ed END: 10.5% vs 11.6%. Nessuna differenza significativa nella sopravvivenza bruta (OS) o nella sopravvivenza libera da malattia (DFS).
Minore incidenza di complicanze postoperatorie, soprattutto minore incidenza di disfunzioni della spalla (danno al nervo spinale) si è riscontrata dopo SNB.
Di scarso aiuto nella scelta della migliore strategia da seguire sono risultati i questionari sulla qualità di vita.
Il lavoro, limitato dalla disomogeneità dei diversi studi analizzati, conclude che il confronto fra le due diverse strategie risente della mancanza in letteratura di studi randomizzati che comparino SNB e END.
BIBLIOGRAFIA
Crocetta, C. Botti, C. Pernice, D. Murri, A. Castellucci, M. Menichetti, M. Costantini, F. Venturelli, M. C. Bassi & A. Ghidini .Sentinel node biopsy versus elective neck dissection in early-stage oral cancer: a systematic review . European Archives of Oto-Rhino-Laryngology, 2020 doi.org/10.10077s00405-020-06090-9
Il lavoro, nella discussione, evidenzia l’elevato profilo di sicurezza e la buona sensibilità della metodica del SNB nell’identificazione delle metastasi occulte ed i vantaggi delle innovazioni tecnologiche nell’identificazione intraoperatoria del Linfonodo Sentinella. Aggiungerei la differenza nella qualità dell’esame istologico fra le due metodiche, senza dubbio superiore nella SNB con la possibile identificazione di micrometastasi e addirittura di cellule tumorali isolate. Fatto salvo la necessità di un adeguato training dell’equipe che si occupa del SNB, a parità di risultati oncologici evidenziati dallo studio, probabilmente la minore invasività ed i minori rischi di complicanze giocheranno nel futuro un ruolo determinante nel previlegiare la strategia del Linfonodo sentinella rispetto all’intervento di Svuotamento latero cervicale.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale – Intervista
Linfonodo Sentinella: European Archives of Oto-Rhino-Laryngology
Linfonodo Sentinella: Chirurgia Radioguidata
Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines
L’esperienza personale nelle Biopsia del Linfonodo Sentinella nei T1-T2 del Cavo orale
Il Linfonodo Sentinella nei Carcinomi Squamosi del Labbro
Il ruolo della Medicina Nucleare nella biopsia del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale
La Chirurgia Radioguidata del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo orale
L’esame istologico del linfonodo sentinella nei Carcinomi del cavo orale
Linfonodo Sentinella: Esperienza preliminare all’Ospedale San Carlo
La ricerca del LS: Lavoro d’Equipe
Linfonodo Sentinella – 1: Il Razionale
La Biopsia del LS nei tumori della bocca
Sentinel Node: Eightsnb Symposium
Partial glossectomy and sentinel node biopsy with Lugasure Small Jaw