La pepsina salivare influenzata dalla dieta, ma quella mattutina è predittiva della risposta terapeutica. Cibi e bevande possono significativamente influenzare la concentrazione di pepsina salivare dei pazienti con Reflusso faringo laringeo (LPR).
Lo ha dimostrato uno studio multicentrico europeo pubblicato su Laryngoscope. I pazienti con alti livelli di pepsina salivare la mattina hanno una più bassa risposta terapeutica, rispetto a quelli con bassa concentrazione salivare di pepsina.
BIBLOGRAFIA
Jerome R Lechien, Francois Bobin , Vinciane Muls , Mihaela Horoi , Marie-Paule Thill, Didier Dequanter, Camille Finck , Alexandra Rodriguez, Sven Saussez Saliva Pepsin Concentration of Laryngopharyngeal Reflux Patients Is Influenced by Meals Consumed Before the Samples. Laryngoscope, 2021 Feb;131(2):350-359. doi: 10.1002/lary.28756.
Peccato che un esame così semplice ed utile sia di fatto estremamente difficile trovare dove farlo.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Il reflusso faringo laringeo rallenta la guarigione dei sintomi post tiroidectomia totale
Reflusso Faringo Laringeo: video intervista
Sintomi del reflusso faringolaringeo e tempi di terapia
Il Reflusso Faringolaringeo e la rinosinusite cronica
Reflusso: potenziamento (MSA) efficace contro sintomi atipici
Malattia da reflusso precoce e rischio di malattie dell’orecchio nei bambini
Reflusso Faringolaringeo: concetti chiave per comprenderlo
Pepsina nella Saliva e Reflusso Faringo-Laringeo
Reflusso e disordini dentali in età pediatrica
Reflusso Faringolaringeo e disturbi oculari
Laringomalacia e dosaggio della Pepsina
Reflusso Faringolaringeo pediatrico
Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl
NBI e diagnosi di Reflusso Faringolaringeo
Reflusso Faringo Laringeo: trattamenti
Reflusso Faringo Laringeo (RFL): Esame Istologico
E’ possibile trattare il Reflusso Faringolaringeo senza farmaci?
Rispondi al questionario per sapere se soffri di Reflusso Faringo Laringeo
Il Refusso Faringo Laringeo nell’anziano
Quando la tosse secca e la disfonia dipendono dal Reflusso?
Reflusso gastroesofageo e disturbi del sonno
Reflusso gastroesofageo e muscolo cricofaringeo
I disturbi respiratori nei bambini sono sempre dovuti a Reflusso Gastroesofageo?