HomeArticoliEosinofilia periferica elevata è fattore prognostico di recidive di sinusite cronica polipoide

Eosinofilia periferica elevata è fattore prognostico di recidive di sinusite cronica polipoide

Eosinofilia periferica elevata è fattore prognostico di recidive di sinusite cronica polipoide. I pazienti sottoposti a chirurgia di revisione (EES) per recidiva di sinusite cronica presentano preoperatoriamente una conta di eosinofili nel sangue periferico significativamente più alta (381.6 ul), rispetto al gruppo non recidivante.

Anche i valori del rapporto eosinofili/linfociti (ELR), ed eosinofili/neutrofili (ENR), età avanzata, presenza di allergie a pollini, diagnosi di asma e presenza di polipi nasali,  risultavano più elevati nel gruppo con recidiva.

Lo rileva uno studio dell’Università di Vienna su 435 chirurgie primarie e 106 casi di revisione.

BIBLIOGRAFIA
Karina Bayer, Selmir Hamidovic, Faris F. Brkic, Gerold Besser, Christian A Mueller e David T, Liu. Peripheral eosinophil count and eosinophil-to-lymphocyte ratio are associated with revision sinus surgery. Eur Arch Otorhinolaryngol. . 2023 Jan;280(1):183-190. doi: 10.1007/s00405-022-07497-2.

eosinofilia periferica elevata

Concordo con l’opinione degli autori che la valutazione preoperatoria dei valori ematologici del sangue periferico può essere un indicatore del grado di severità della malattia, facilitando una miglior selezione dei casi e l’eventuale intensità delle cure e follow up postoperatorio, oltre alla candidatura a terapia con farmaci biologici.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Rinosinusite cronica eosinofila

La chirurgia endoscopica rinosinusale

FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)

Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

Ipertrofia dei turbinati: intervista

Raccomandazioni pratiche per il trattamento della Rinosinusite Cronica Polipoide nell’era dei biologici – Italian survey

Fattori predittivi recupero olfatto dopo FESS per sinusite cronica polipoide

Presenza di Staphylococcus Aureus rettale fattore prognostico di Recidiva di Sinusite polipoide dopo FESS

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale (FESS) per sinusite cronica polipoide

Intervento di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale per Rinosinusite Cronica Polipoide

Raccomandazioni pratiche nella gestione della rinosinusite cronica con poliposi nasale severa nell’era dei biologici

La citologia nasale predittiva del rischio di recidive di poliposi nasale

L’olfatto spesso compromesso nella rinosinusite cronica con polipi endotipo Type 2

La Chirurgia Endoscopica Rinosinusale (FESS) migliora le condizioni dei pazienti con rinosinusite cronica e asma o BPCO

Aderenza al follow up riduce incidenza delle recidive nella FESS

Inquinamento atmosferico aggrava la sinusite cronica con polipi

Dupilumab: effetti avversi del trattamento sulla rinosinusite cronica con polipi

HPV e Sinusite Cronica Polipoide

Farmaci biologici e Rinosinusite Cronica con Poliposi

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide

Procalcitonina Biomarker della Sinusite Cronica Polipoide

Dupilumab: effetti avversi del trattamento sulla rinosinusite cronica con polipi

Farmaci biologici e rinosinusite cronica: position paper SIOT

Poliposi: Corticosteroidi prima della FESS

Il microbioma nasale ha un ruolo nella patogenesi della rinosinusite cronica

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Nuova classificazione delle Rinopatie basata su etiologia e citologia nasale

La citologia nasale predittiva del rischio di recidive di poliposi nasale

La Citologia Nasale (I)

La Citologia Nasale (seconda parte)

SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati