HomeBlogTumori testa collo: valore di alcuni fattori metabolici tumorali e prognosi

Tumori testa collo: valore di alcuni fattori metabolici tumorali e prognosi

Tumori testa collo: valore di alcuni fattori metabolici tumorali nel predire la prognosi. Fattori metabolici come metabolic tumor volume (MTV) e total lesion glycolysis (TLG) giocano un ruolo nella prognosi delle neoplasie cervico facciali.

Un’analisi su 62 pazienti con Tumori testa-collo, trattati con radioterapia +/- chemioterapia concomitante, li ha posti in relazione con la sopravvivenza libera da malattia (DFS) e la sopravvivenza bruta (OS), misurando l’attività metabolica tumorale durante la F-FDG- PET .

Tumori testa collo: valore di alcuni fattori metabolici tumorali nel predire la prognosi.

Alti valori di MTV (>37 ml) sono risultati associati con una peggiore sopravvivenza libera da malattia, [HR = 3.45 ) e globale (HR = 3.27 ).

Risultati simili sono stati riscontrati anche per alti valori di TLG (>247 g) , sia per DFS (HR = 3.32) , che per OS (HR = 3.42). Considerando la facilità di determinazione di parametri, gli autori ne auspicano l’utilizzo come fattori prognostici.

BIBLIOGRAFIA
Jefferson Rijo-Cedeño, Jorge MucientesSara Seijas Marcos Jesús Romero Ana RoyuelaSandra CarbonellRaquel Benlloch, José Ramón García-Berrocal. Adding value to tumor staging in head and neck cancer: The role of metabolic parameters as prognostic factors.Head Neck., 2021 May 6. doi: 10.1002/hed.26725.  

Per ulteriori informazioni si possono consultare anche i seguenti link:

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Tumori della Testa e del Collo: stato nutrizionale ed infiammatorio influenzano la prognosi

Biomarcatori metastasi tumori testa-collo

Tumori del Testa collo: breath test per la diagnosi precoce

Tumori testa-collo: One-Step Nucleic Acid Amplification

Molecular analyses and prognostic relevance of HPV in head and neck tumours

Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines

Immunoterapia e Carcinomi della Testa e del Collo

Linfonodi nei carcinomi della Testa e del Collo

Radiofrequenza dei cellulari: effetti su angiogenesi nei tumori della testa e del collo

Tumori testa-collo: nel 2030 un malato su 2 sara’ over 65

Chirurgia e radioterapia nei tumori cervico-facciali

Sentinel Node: Eightsnb Symposium

Carcinomi squamocellulari di testa e collo

Smartphone: le radiazioni sono dannose per la salute?

Dolori al collo, vertigini e cefalea: può essere la sindrome di “text neck” per colpa di smartphone e tablet

Carcinomi cervico facciali HPV correlati e non correlati

Sopravvivere ai tumori Cervico Facciali sviluppa a distanza problemi cognitivi

Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani

Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe

Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione

La Sinusite Cronica aumenta il rischio di Tumori del distretto cervico-facciale?

Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria

Management perioperatorio dei pazienti con tumore cervico facciale

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati