HomeArticoliIl dolore postoperatorio non varia con i vari tipi di parotidectomia

Il dolore postoperatorio non varia con i vari tipi di parotidectomia

Il dolore postoperatorio non varia con i vari tipi di parotidectomia. Uno studio tedesco ha valutato il dolore postoperatorio ed il discomfort dopo diversi tipi di parotidectomia.

I pazienti sono stati divisi in due gruppi:

A)  Parotidectomia superficiale (SP) e totale (TP): 31 casi;
B)  Extracapsular Dissection (ECD): 51 casi.

La valutazione è stata effettuata utilizzando i questionari “Quality Improvement in Postoperative Pain Treatment” (QUIPS) questionnaire e the painDETECT® questionnaire.

Non sono emerse differenze significative fra i due gruppi nella valutazione del dolore o della ambulazione nel primo giorno postoperatorio (2.8 vs 2.6).

Neppure riguardo alle restrizioni imposte dal dolore o alle terapie antidolorifiche richieste vi era differenza.

Altresì i questionari rivelavano valori sostanzialmente negativi (<12).

In conclusione la percezione del dolore postoperatorio, senza differenza fra i diversi tipi di parotidectomia, può essere definito da lieve a moderato e un dolore acuto neuropatico postoperatorio può essere escluso dopo questa chirurgia.

Metà dei pazienti sottoposti ad ECD ed un terzo di quelli sottoposti a SP non avevano richiesto alcuna terapia antidolorifica.

BIBLIOGRAFIA
Valentin Jansen · Antoniu‐Oreste Gostian · Moritz Allner · Matthias Balk · Robin Rupp · Heinrich Iro · Markus Hecht · Magdalena Gostian. Postoperative pain after parotid surgery—comparison between superficial/total parotidectomy and extracapsular dissection: a prospective observational study.  2024 European Archives of Oto-Rhino-Laryngology https://doi.org/10.1007/s00405-024-08991-5

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Parotidectomia Superficiale Vs Parotidectomia Superficiale Parziale nei tumori benigni della Parotide

Parotidectomia selettiva vs parotidectomia totale nei tumori benigni del lobo profondo

Anatomia chirurgica della Parotidectomia

Fattori di rischio di complicanze salivari dopo parotidectomia superficiale

Chirurgia della Parotide: liberazione del Faciale e Parotidectomia Parziale

Sindrome di Frey dopo parotidectomia

Parotidectomia Superficiale: Tossina Botulinica Intraoperatoria

Parotidectomia od Osservazione per l’Adenoma Pleomorfo degli Anziani?

Plastica di rotazione del Muscolo Sterno Cleido Mastoideo post Parotidectomia

Parotidectomia e svuotamento Latero Cervicale per CA Cutaneo Infiltrante la Ghiandola con Starion Welding System

Anatomia Chirurgica della Parotide e del Nervo Facciale (parte I)

Anatomia Chirurgica della Parotide (II Parte): la ricerca del Nervo Facciale

Anatomia Chirurgica della Ghiandola Parotide (III): l‘isolamento del Nervo Facciale

Parotidectomia Sovraneurale per Adenoma Pleomorfo della Parotide

Adenoma Pleomorfo: tumore parotideo frequente e particolare

Metastasi Intraparotidee da Carcinoma Squamoso della Cute

Parotidectomia e svuotamento Latero Cervicale per CA Cutaneo Infiltrante la Ghiandola con Starion Welding System

L’uso dei Presidi Optici nella chirurgia della Parotide

Adenoma Pleomorfo dello Spazio Parafaringeo: approccio chirurgico cervicotomico trasparotideo

Parotidectomia totale con tecnica MI FUSION ®

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati