HomeArticoliParotidectomia selettiva vs parotidectomia totale nei tumori benigni del lobo profondo

Parotidectomia selettiva vs parotidectomia totale nei tumori benigni del lobo profondo

Parotidectomia selettiva vs parotidectomia totale nei tumori benigni del lobo profondo. Uno studio della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota (USA) ha comparato i risultati della parotidectomia selettiva del lobo profondo (SDLP) con la parotidectomia totale (TP) in caso di tumori benigni del lobo profondo della parotide o del lobo profondo e spazio parafaringeo.

La serie comprendeva 273 pazienti: 177 sottoposti a SDLP e 96 a TP dal 2000 al 2020. Nella maggior parte dei casi (70%) il tumore era Adenoma Pleomorfo .

I risultati evidenziavano nel gruppo SDLP un minor ricorso ad innesto dermico di grasso addominale (1% vs 21%), una maggior preservazione del nervo grande auricolare (82% vs 59%) , una  minor incidenza di paralisi clinica facciale postoperatoria (House-Brackmann grade I : 48% vs 21%), una minor incidenza di sindrome di Frey (1% vs 15%), una minor incidenza di dismorfismo estetico facciale (17% vs 30%), una maggior incidenza di fist bite syndrome ( dolore facciale e crampi in regione parotidea al primo morso di cibo, dovuto alla prevalenza della attività parotidea parasimpatica non contrastata dal simpatico pericarotideo danneggiato nella chirurgia del lobo profondo): 24% vs 9%  .

Non risultavano differenze fra i 2 gruppi per quanto riguardava lunghezza della degenza, l’incidenza di ematoma, sialocele, sieroma, infezioni della ferita, ipoestesia dell’orecchio o complicanze che richiedevano imprevisto ritorno in sala operatoria.

Il controllo di malattia risultava buono per entrambi i gruppi con una sola recidiva per gruppo a distanza di anni.

La percentuale di pazienti con House Brackmann di grado I fra i due gruppi non presentava differenze nel follow up dopo 1 anno.

In conclusione, per gli autori,  questo approccio selettivo presenta significativi vantaggi estetico funzionali, salvo la maggior incidenza della first-bite syndrome (che spesso si risolve spontaneamente o con infiltrazioni di tossina botulinica) e va prospettato ai pazienti con tumore del lobo profondo in fase di counseling preoperatorio.

BIBLIOGRAFIA
Katherine P. Wallerius,   Katherine Z. Xie, Lauren Y.Lu, et al. Christina M- Lohse, Linda X.Yin, Daneil L. Price, Kathryn M. Van Abel  , Eric J. Moore .  
Selective Deep Lobe Parotidectomy vs Total Parotidectomy for Patients With Benign Deep Lobe Parotid TumorsJAMA Otolaryngol Head Neck Surg.   September 28, 2023. doi:10.1001/jamaoto.2023.2981

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Anatomia chirurgica della Parotidectomia

Fattori di rischio di complicanze salivari dopo parotidectomia superficiale

Chirurgia della Parotide: liberazione del Faciale e Parotidectomia Parziale

Sindrome di Frey dopo parotidectomia

Parotidectomia Superficiale: Tossina Botulinica Intraoperatoria

Parotidectomia od Osservazione per l’Adenoma Pleomorfo degli Anziani?

Plastica di rotazione del Muscolo Sterno Cleido Mastoideo post Parotidectomia

Parotidectomia e svuotamento Latero Cervicale per CA Cutaneo Infiltrante la Ghiandola con Starion Welding System

Anatomia Chirurgica della Parotide e del Nervo Facciale (parte I)

Anatomia Chirurgica della Parotide (II Parte): la ricerca del Nervo Facciale

Anatomia Chirurgica della Ghiandola Parotide (III): l‘isolamento del Nervo Facciale

Parotidectomia Sovraneurale per Adenoma Pleomorfo della Parotide

Adenoma Pleomorfo: tumore parotideo frequente e particolare

Metastasi Intraparotidee da Carcinoma Squamoso della Cute

Parotidectomia e svuotamento Latero Cervicale per CA Cutaneo Infiltrante la Ghiandola con Starion Welding System

L’uso dei Presidi Optici nella chirurgia della Parotide

Adenoma Pleomorfo dello Spazio Parafaringeo: approccio chirurgico cervicotomico trasparotideo

Parotidectomia totale con tecnica MI FUSION ®

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati