HomeVideoarticoliEsostosi del condotto uditivo esterno: rimozione con Laser Co2

Esostosi del condotto uditivo esterno: rimozione con Laser Co2

Esostosi del condotto uditivo esterno: rimozione con Laser Co2. L’utilizzo del Laser CO2 può essere indicato anche nel trattamento delle esostosi cartilaginee del Condotto uditivo esterno.

Il video, girato durante uno dei Corsi di Laserchirurgia da me organizzati, mostra un caso di esostosi del Condotto uditivo esterno dell’orecchio di sinistra.

Dopo ever effettuato l’incisione intertrago-elicina ed aver rimosso l’epitelio sovrastante l’esostosi, preparato il campo chirurgico con il posizionamento di due divaricatori autostatici in modo da esporre nel modo migliore l’esostosi, si utilizza il Laser CO2 direttamente sulla lesione.

Inizialmente viene utilizzata la modalita single pulse, poi in continuo alla potenza di 20 watt.

La penetrazione del Laser nel tessuto solido della cartilagine non consente una sua vaporizzazione completa, ma l’escrescenza cartilaginea viene cristallizzata ed indebolita, in modo da poter essere poi rimossa più agevolmente con un cutettage.

Al termine della procedura, in campo completamente esangue, si ottiene una canaloplastica ottimale del CUE.

Per ulteriori approfondimenti, si può consultare anche il seguente link:

Esostosi del Condotto Uditivo

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati