Le complicanze della tonsillectomia linguale. Uno studio retrospettivo statunitense ha esaminato le complicanze postoperatorie della Tonsillectomia Linguale rispetto a quella palatina.
La popolazione indagata comprendeva 1.357 pazienti adulti (età media, 42.9 anni) e 863 pediatrici (età media 8.1 anni).
Gli adulti sottoposti a LT riportavano disfagia postoperatoria (OR = 2.6, p < 0.001) necessitavano di ricovero ospedaliero (OR = 4.3, p < 0.001) o ricovero in terapia intensiva (OR = 6.1, p < 0.001).
Non si riscontrava significativa differenza nell’incidenza di sanguinamento negli adulti fra PT ed LT (3.8% e 4.4%, rispettivamente (p = 0.50).
Anche nei pazienti pediatrici quelli sottoposti a LT avevano maggiore disfagia postoperatoria (OR = 2.4, p = 0.017) e richiedevano ricovero ospedaliero (OR = 8.2, p < 0.001) o in unità di Terapia intensiva (OR = 2.7, p = 0.012).
Il sanguinamento postoperatorio risultava 2.4 volte più alto nel gruppo PT rispetto a quello LT.
La conclusione degli autori è che la Tonsillectomia linguale presenta un maggior rischio di complicanze rispetto alla PT sia negli adulti che nei bambini
BIBLIOGRAFIA
Chloe Cottone, Mattie Rosi-Schumacher, Erin M Gawel, Alexandra F Corbin, David Riccio, Michele M Carr Postoperative Complications in Lingual Versus Palatine Tonsillectomies. Laryngoscope 2025 Mar;135(3):1054-1059. doi: 10.1002/lary.31799.

La mia personale esperienza sui casi di tonsillectomia linguale sugli adulti contrasta in parte con quanto riportato da questo lavoro, anche se ovviamente la casistica è più limitata. La disfagia è presente ma meno intensa rispetto a quella causata dalla PT, anche se più prolungata. Non ho avuto alcun caso di sanguinamento postoperatorio significativo e, pur avendo ricoverato sempre i pazienti la notte dell’intervento in Reparto specialistico, come del resto anche per la Tonsillectomia palatina, non sono mai dovuto ricorrere alla Terapia Ipertensiva. L’indicazione alla LT è l’ipertrofia stenosante del tessuto linfatico, il più delle volte in pazienti OSAS e la Tecnica chirurgica che utilizzo è la Vaporizzazione con Laser CO2
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Esposizione al fumo di tabacco ed e-cig aumenta il rischio di tonsillectomia
Mononucleosi: tonsillectomia intracapsulare con microdebrider e mononucleosi
Tonsillotomia vs tonsillectomia nel trattamento dell’OSAS pediatrico
Relazione fra sanguinamento post tonsillectomia ed emogramma
Tonsillectomia diagnostica in caso di ingrossamento tonsillare monolaterale: è giustificato?
La Tonsillotomia altrettanto efficace della Tonsillectomia nel trattamento della sindrome PFAPA
Germania: piu’ Tonsillotomie, meno Tonsillectomie
Probabilità di rischio di emorragia dopo tonsillectomia in età pediatrica
Adenotonsillectomia riduce ospedalizzazione e terapie farmacologiche nei bambini coreani
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
Adenofaringoplastica vs Adenotonsillectomia nelle Apnee Ostruttive severe dei bambini
Il tessuto tonsillare ricresce dopo tonsillectomia parziale?
Mononucleosi: tonsillectomia intracapsulare con microdebrider e mononucleosi
Tonsillectomia Intracapsulare: solo il 20% degli otorini pediatri USA la utilizza
Coblation Tonsillectomy: nuova tecnica diminuisce rischio emorragia
Indicazioni alla Tonsillectomia
Coblator: uso nella Tonsillectomia pediatrica
Indicazioni alla Tonsillectomia in età pediatrica
Tonsillectomie dell’adulto: riscontro di tumori maligni occulti
Artrite reumatoide aumenta il rischio di ascesso peritonsillare
Hpv: Papilloma Virus nel tessuto tonsillare
Ascesso peritonsillare: incisione e drenaggio é il trattamento migliore
Dolore post tonsillectomia e infiltrazioni di anestetico locale
Tonsillectomia in età pediatrica: la stimolazione sonora intraoperatoria
Tonsillectomia: protocollo di comportamento post intervento
Tonsillectomia in età pediatrica: le raccomandazioni delle nuove Linee Guida Americane (I)
Tonsillectomia in età pediatrica: le raccomandazioni delle nuove Linee Guida Americane (II)
La Tonsillectomia non altera i parametri della voce dei cantanti
Tonsillectomia con radiofrequenza al plasma (Coblator)
Post tonsillectomia nei bambini: Ibuprofene vs Acetaminofene
Tonsillectomia in Scozia: studio osservazionale
Tonsillectomia con Bisturi al Plasma (P.K.)
Sanguinamento dopo la Tonsillectomia
Gestione dell’emorragia Post Tonsillectomia nei Bambini