HomeBlogEtà anagrafica avanzata non controindica trattamento curativo tumori testa collo

Età anagrafica avanzata non controindica trattamento curativo tumori testa collo

Età anagrafica avanzata non controindica trattamento curativo tumori testa collo. I pazienti molto anziani (>80 anni) con Carcinoma Squamoso del distretto Testa Collo (HNSCC) possono avere risultati favorevoli con terapia oncologica curativa. 

L’età cronologica di per sè infatti non dovrebbe escludere i pazienti dal trattamento.

Lo afferma uno studio della Rowan University, Camden, NJ, USA, in cui sono stati messi a confronto sopravvivenza globale (OS) Sopravvivenza libera da malattia (DFS) e controllo locoregionale di malattia (LRC) in 2 gruppi di pazienti di età 70-79 anni contro >80 anni. 

Età anagrafica avanzata non controindica trattamento curativo tumori testa collo.

DFS e LRC sono risultati sovrapponibili.  Il Performance status (KPS<90) può essere considerato un fattore predittivo sulla sopravvivenza globale (OS) superiore alla sola età anagrafica.

BIBLIOGRAFIA

Traeden WilsonLindsay Fleischer , Shivam PatelAnil Bhatnagar , Nadir AhmadGregory Kubicek. Outcomes of curative treatment for head and neck squamous cell carcinoma in very elderly adults ≥80 years old. Head Neck.2022 Jul 13. doi: 10.1002/hed.27141

Per ulteriori approfondimenti, si possono conultare anche i seguenti link:

Tumori testa collo Make Sense Campaign 2022

MAKE SENSE CAMPAIGN 2022 sulla prevenzione dei tumori della testa e del collo: HAI LA TESTA A POSTO?

Tumori della Testa e del Collo: stato nutrizionale ed infiammatorio influenzano la prognosi

Biomarcatori metastasi tumori testa-collo

Tumori del Testa collo: breath test per la diagnosi precoce

Tumori testa-collo: One-Step Nucleic Acid Amplification

Molecular analyses and prognostic relevance of HPV in head and neck tumours

Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines

Immunoterapia e Carcinomi della Testa e del Collo

Linfonodi nei carcinomi della Testa e del Collo

Radiofrequenza dei cellulari: effetti su angiogenesi nei tumori della testa e del collo

Tumori testa-collo: nel 2030 un malato su 2 sara’ over 65

Chirurgia e radioterapia nei tumori cervico-facciali

Sentinel Node: Eightsnb Symposium

Carcinomi squamocellulari di testa e collo

Smartphone: le radiazioni sono dannose per la salute?

Dolori al collo, vertigini e cefalea: può essere la sindrome di “text neck” per colpa di smartphone e tablet

Carcinomi cervico facciali HPV correlati e non correlati

Sopravvivere ai tumori Cervico Facciali sviluppa a distanza problemi cognitivi

Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani

Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe

Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione

La Sinusite Cronica aumenta il rischio di Tumori del distretto cervico-facciale?

Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria

Management perioperatorio dei pazienti con tumore cervico facciale

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati