L’esercizio aerobico ha un effetto protettivo contro il fumo di sigaretta sulle corde vocali. Perché alcuni forti fumatori non sviluppano tumori o altre patologie laringee?
Tra i molteplici fattori che caratterizzano i diversi individui e che possono spiegare questa differenza, è stato ipotizzato un effetto protettivo dell’esercizio aerobico contro gli effetti negativi del fumo di sigaretta sui tessuti laringei.
Uno studio effettuato in Turchia ha testato su modelli animali questa correlazione.
24 ratti maschi Wistar albino sono stati suddivisi in 3 gruppi di 8 animali ciascuno: controllo (nessuna esposizione al fumo), fumatori (esposizione a fumo) ed esercizio (esposizione a fumo ed esercizio fisico).
Alla fine del periodo di sperimentazione è stata fatta una valutazione istopatologica (microscopio ottico ed elettronico) ed immunoistochimica (GSTA1, CYP1A1, CYP2E1) delle corde vocali dei ratti.
L’ esercizio è risultato correlato ad una significativa riduzione dell’edema (p=0.03) e dell’infiltrato cellulare infiammatorio (p=0.02) rispetto al gruppo solo esposto al fumo.
All’esame microscopico elettronico sono stati evidenziati vacuoli citoplasmatici anche nei soggetti sottoposti ad esercizio, ma erano più piccoli rispetto a quelli dei soggetti non sottoposti ad esercizio.
Nei soggetti sottoposti ad esercizio risultavano meno prominenti anche edema e rigonfiamento mitocondriale.
Nei soggetti sottoposti ad esercizio inoltre è stato riscontrato materiale cromatinico condensato nella periferia dei nuclei soltanto in poche cellule, nonché una maggiore espressione di GSTA1 (P=0.047) ed una minore espressione di CYP1A1 (P=0.01). I risultati dello studio indicano che l’esercizio aerobico ha un ruolo protettivo contro gli effetti dannosi del fumo di sigaretta a livello della laringe.
Pertanto i forti fumatori che fanno regolarmente esercizio fisico aerobico potrebbero essere soggetti ad un rischio minore di sviluppare tumori o altre patologie laringee.
BIOGRAFIA
Ersoz Unlu C, Akkoca Ö, Tatar I Sargon MF, Zeybek D, Oguztuzun S. Protective effect of aerobic exercise on the vocal folds against cigarette smoke exposure Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019 Jun;276(6):1713-1719. doi: 10.1007/s00405-019-05422-8.
KEYWORDS: Aerobic exercise; Rat; Smoke; Vocal fold
Per approfondimenti sull’argomento, si possono consultare anche i seguenti link:
Tumori laringei e fumo di sigaretta
Il Fumo Causa il Cancro: quali i fattori prognostici negativi?
Il fumo uccide ma è anche la principale causa di morte evitabile
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Granuloma Piogenico della Laringe
HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Paralisi cordale iatrogena tempi di recupero
Paralisi bilaterale delle corde vocali
Paralisi Cordali in Adduzione: Il Trattamento con Laser Co2
Laringoplastica? Dallo studio delle cicale arriva una nuova tecnica
Laserchirurgia: Patologia Benigna delle Corde Vocali
Edema di Reinke delle Corde Vocali: Tecnica del Flap Mucoso
Edema di Reinke delle Corde Vocali
Laserchirurgia dei tumori alle corde vocali
Hai problemi alle corde vocali?