HomeBlogChiusura del faringe dopo laringectomia totale

Chiusura del faringe dopo laringectomia totale

Chiusura del faringe dopo laringectomia totale: sutura meccanica e manuale a confronto. Uno studio pubblicato dai ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona, Spain, ha messo a confronto nella chiusura del faringe nell’intervento di laringectomia totale la sutura meccanica con quella manuale.

I casi presi in esame sono stati 126, 80 (63.5 %) trattati con sutura manuale e 46 (36.5 %) con sutura meccanica.

Non si sono riscontrate significative differenze nell’incidenza di fistole faringocutanee tra i due gruppi: 16.3 % per la chiusura manuale e 13.0 % per quella meccanica.

I risultati oncologici sono stati leggermente migliori nel gruppo di sutura meccanica dove però la stadiazione tumorale era più favorevole.

 

BIBLIOGRAFIA
A Sansa-Perna  M Casasayas-PlassC Rovira-MartínezM López-VilasJ García-Lorenzo , M Quer-AgustiX León-Vintró . Pharyngeal closure after a total laryngectomy: mechanical versus manual technique. J Laryngol Otol. 2020 Jul;134(7):626-631. doi: 10.1017/S0022215120001371.

 

Chiusura del faringe


Concordo con la conclusione degli autori che la sutura meccanica del faringe dopo laringectomia totale sia una tecnica valida ed oncologicamente corretta se utilizzata nei casi adatti, essenzialmente dove i margini sani sono sufficientemente ampi per consentire una chiusura che utilizza un po’ più di tessuto rispetto alla sutura tradizionale.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Laringectomia Totale

La Laringectomia peggiora la funzione sessuale

Emilaringectomia Sovraglottica Allargata con Laser Co2

Carcinoma Laringeo Radiotrattato e panendoscopia

Analisi molecolare e immunologica carcinoma laringeo

Displasia Laringea: European Laryngological Society position paper. Parte II

Displasia laringea: European Laryngological Society position paper

Tumori Laringei: indici di infiammazione alterati sono un fattore prognostico negativo

Tumori laringei: Neurofillina -2 nuovo marker prognostico

Tumore della laringe: NBI ne migliora la diagnosi

Carcinoma Laringeo Radiotrattato e panendoscopiaTumori laringei e fumo di sigarettaReflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe

Papillomatosi Laringea

Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea

Granuloma Piogenico della Laringe

HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe

Drenaggio in aspirazione a bassa pressione e fistola faringocutanea post laringectomia

Il tubo salivare di Montgomery aiuta a prevenire le fistole faringocutanee

Colla di Fibrina nella sutura primaria

Fistola Fonatoria Secondaria: Applicazione Di Protesi Provox Vega

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati