Tumore della laringe: NBI ne migliora la diagnosi. Uno studio tedesco pubblicato su European Archieves of Otorhinolaringology alla fine del 2019 ha comparato l’accuratezza diagnostica della NBI (narrow binding imaging) e della luce fredda nella diagnosi delle lesioni maligne laringee e l’affidabilità inter ed intra osservazione di queste metodiche.
(dal lavoro di Davaris et al European Archieves of Otorhinolaringology 2019)
Le immagini laringoscopiche di 170 pazienti sottoposti a biopsia per lesioni laringee erano state retrospettivamente valutate da 3 differenti specialisti ORL esperti nella valutazione NBI.
Mentre entrambe le metodiche hanno mostrato elevata specificità (97.3%), la diagnostica NBI si è dimostrata superiore nel riconoscimento delle lesioni maligne in accuratezza (96.3% vs 92%) e sensitività (93.3% vs 77%) rispetto alla luce bianca.
La sensitività risultava significativamente più bassa in presenza di pregressa chirurgia laringea rispetto a casi vergini.
La inter osservabilità risultava lievemente superiore, mentre entrambe le metodiche avevano elevato livello di intra osservabilità .
La NBI si pone pertanto come la metodica diagnostica migliore per la diagnosi ed il follow up dei pazienti affetti da carcinoma della laringe.
BIBLIOGRAFIA
Davaris N, Voigt-Zimmermann S, Siegfried K, Arens C. Flexible transnasal endoscopy with white light or narrow band imaging for the diagnosis of laryngeal malignancy: diagnostic value, observer variability and influence of previous laryngeal surgery. European Archieves of Otorhinolaringology, 2019; 276(2): 459–466
Per ulteriori informazioni, si possono consultare i seguenti link:
Carcinoma Laringeo Radiotrattato e panendoscopia
Tumori laringei e fumo di sigaretta
Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Granuloma Piogenico della Laringe
HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe