Tumori laringei: Neurofillina -2 nuovo marker prognostico. L’espressione della neurofillina-2 (NRP-2) nei tumori laringei risulta significativamente più alta rispetto ai tessuti paraneoplastici (P < 0.05) ed è correlata con la stadiazione TNM (P < 0.05), la stadiazione clinica (P < 0.05), il grado di differenziazione istologica (P = 0.045), l’incidenza di metastasi linfonodali (P =0.020) e di recidive (P = 0.001).
Inoltre le curve di sopravvivenza determinate utilizzando il metodo Kaplan-Meier correlano l’elevata espressione di NRP-2 con la riduzione di sopravvivenza nei tumori laringei (P < 0.05).
Sono i dati di uno studio cinese pubblicato su Am J Otolaryngol sull’analisi tissutale immunoistochimica di 70 tumori primitivi della laringe
Pertanto la alta espressione di NRP-2 rappresenta un fattore indipendente predittivo della prognosi e può costituire un nuovo indicatore prognostico indipendente cosi come un potenziale target terapeutico nei tumori laringei.
BIBLIOGRAFIA
Danhui Yin , Lu Guo , Shisheng Li , Ayinuer Tuerdi , Xinming Yang, Qinglai Tang, Shuang Wang, Jiajia Liu, Peiying Huang, Mengmeng Li. Clinical significance of neuropilin-2 expression in laryngeal squamous cell carcinoma.Am J Otolaryngol. Jul-Aug 2020;41(4):102540. doi: 10.1016/j.amjoto.2020.102540
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Tumore della laringe: NBI ne migliora la diagnosi
Carcinoma Laringeo Radiotrattato e panendoscopia
Tumori laringei e fumo di sigaretta
Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Granuloma Piogenico della Laringe
HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe