HomeBlogSinusite Cronica: gli ultrasuoni migliorano la funzione olfattoria

Sinusite Cronica: gli ultrasuoni migliorano la funzione olfattoria

Sinusite Cronica: gli ultrasuoni migliorano la funzione olfattoria. La disfunzione olfattiva, intesa come riduzione o perdita della capacità di percepire gli odori, è un sintomo relativamente comune associato alla rinosinusite.

Un gruppo di ricercatori iraniani ha condotto uno studio pilota per valutare in particolare l’effetto della terapia con ultrasuoni pulsati sulla disfunzione olfattiva associata alla rinosinusite cronica.

A questo studio pilota hanno partecipato 15 pazienti adulti (6 F e 9 M con una età media di 49 anni e una durata media di malattia di 55 mesi) con diagnosi di rinosinusite cronica ed iposmia, severa in 10, lieve in 5.

Tutti hanno seguito un trattamento di 10 sessioni di ultrasuoni pulsati tre volte a settimana.

I risultati indicano un miglioramento significativo dei punteggi medi ottenuti al test SIT subito dopo il trattamento (22) e al follow-up a un mese (22,3) rispetto a quello pretrattamento (13,1).

Allo stesso modo, i risultati del test SNOT-20 hanno mostrato un miglioramento significativo dei sintomi della sinusite cronica (22.2 al termine trattamento vs 49.3 pre trattamento).

 

BIBILIOGRAFIA
Nakhostin-Ansari A, Nazem A, Nakhostin Ansari N, et al. Effects of pulsed ultrasound on olfactory dysfunction in patients with chronic rhinosinusitis: A pilot study. Complement Ther Clin Pract. 2021 Aug;44:101409.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Terapie biologiche per la sinusite cronica

La cellularità etmoidale entra nella genesi della Rinosinusite cronica

FESS e Sinusite Cronica nell’anziano

Rinosinusite cronica: ostruzione respiratoria e funzione sessuale

Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide

Rinosinusite cronica: terapie non steroidee -non antibiotiche antibiofilm

Il Reflusso Faringo Laringeo e la rinosinusite cronica

Rinosinusite cronica ricorrente da S. Aureus

Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

La chirurgia endoscopica rinosinusale

Rinosinusite cronica e carenza di Zinco

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale

Rinosinusite cronica eosinofila

Patologia Rinosinusale Monolaterale

Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci

Sinusite cronica, ansia e depressione

Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore

FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)

Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno

Rinosinusite Cronica: Protocollo di valutazione

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

Sinusite: efficace l’irrigazione con acqua salata

SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST

Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

 

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati