Laringoplastica iniettiva con acido ialuronico nelle paralisi monolaterali delle corde vocali: review della letteratura. L’insufficienza glottica causata prevalentemente da paralisi cordale monolaterale (UVFP) o atrofia cordale può essere trattata con laringoplastica iniettiva (IL) con Acido Ialuronico (HA).
Una sistematica revisione della Letteratura (lavori pubblicati su PubMed and Cochrane Libraries dal 2000 al 2020) effettuata da ricercatori cecoslovacchi ha selezionato 13 studi per un totale di 1063 pazienti.
L’indicazione principale all’infiltrazione HA riguardava la paralisi unilaterale.
Le particelle di HA più larghe avevano dato risultato migliori ed una durata più lunga rispetto a particelle più piccole.
Il tempo di riassorbimento del gel di HA oscillava fra 6 e 12 mesi ed il tasso di complicanze era molto basso.
In conclusione la laringoplastica iniettiva con HA migliora la qualità della voce, migliora i risultati della terapia logopedica e può essere raccomandata come trattamento intermedio prima della eventuale medializzazione chirurgica permanente.
Rispetto ad altri materiali, HA sembra avere un effetto più favorevole in particolare sulla funzione vibratoria della corda vocale
BIBLIOGRAFIA
A Švejdová, J Dršata ,J Mejzlík, M Homoláč, J Krtičková , J Šatanková , V Chrobok. Injection laryngoplasty with hyaluronic acid for glottal insufficiency in unilateral vocal fold paralysis: a systematic review of the literature.Eur Arch Otorhinolaryngol, 2022 Nov;279(11):5071-5079. doi: 10.1007/s00405-022-07437-0.
Keywords: Hyaluronic acid; Injection laryngoplasty; Small-particle and large-particle hyaluronic acid; Unilateral vocal fold paralysis. © 2022. The Author(s), under exclusive licence to Springer-Verlag GmbH Germany, part of Springer Nature.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
L’iniezione intracordale di Acido Ialuronico
Paralisi bilaterale delle corde vocali
Imaging nello studio delle Paralisi Cordali Monolaterali ad etiologia ignota
Paralisi cordale bilaterale in adduzione
Paralisi cordale iatrogena tempi di recupero
Laringoplastica? Dallo studio delle cicale arriva una nuova tecnica
Paralisi Cordali in Adduzione: Il Trattamento con Laser Co2
L’iniezione intracordale di Acido Ialuronico
Fibrolaringoscopia. Luce bianca ed NBI