Disfonia e ansia aumentano nella fibromialgia. I pazienti affetti dalla sindrome fibromialgica (FS) presentano più frequentemente l’associazione di disfonia ed ansia.
Lo afferma uno studio turco pubblicato su Eur Arch Otorhinolaryngol su 25 pazienti affetti da FS, confrontati con un analogo gruppo di controllo.
Lo score in risposta ai questionari Visual Analog Scale (VAS) e Beck Anxiety Questionary (BAQ) e test di Shirmer per l’analisi vocale, risultava significativamente più elevato nel gruppo FS, mentre il Maximum Phonation Time (MPT) score, più basso.
Il peggioramento della qualità della voce può essere attribuito all’ indebolimento dei muscoli vocali per la FS e l’aumento dell’ansia secondario alla disfonia.
BIBLIOGRAFIA
Gokhan Basar, Ozlem Kaleoglu Aslan , Mehmet Surmeli . Relationship between dysphonia and anxiety in fibromyalgia syndrome. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2023 Jan;280(1):285-288. doi: 10.1007/s00405-022-07555-9.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
La Disfonia: Quando allarmarsi?
Hai problemi alle corde vocali?
Sordità: maggiore rischio nei pazienti con Fibromialgia
Acufeni migliorano con trattamento farmacologico Fibromialgia