HomeBlogLa terapia con Radioiodio può portare a un decremento soggettivo dell’olfatto

La terapia con Radioiodio può portare a un decremento soggettivo dell’olfatto

La terapia con Radioiodio può portare a un decremento soggettivo dell’olfatto. Uno studio iraniano su 98 pazienti affetti da carcinoma tiroideo e sottoposti a RadioIodio Terapia ha indagato gli effetti sulla funzionalità olfattoria.

È stato osservato un decremento statisticamente significativo sull’olfatto basato sul Visual Analog Scale (VAS) tra i valori base e quelli a 1 e 6 mesi.

I test obiettivi Butanol Threshold Test (BTT) e Smell Identification Test (SIT) non risultavano alterati.

Anche la salivazione ed il gusto subivano un decremento a 1 mese dal trattamento, mentre il recupero iniziava successivamente fino al ripristino dei valori di base a 6 mesi.

BIBLIOGRAFIA
Azin Tabari, Fatemeh Farrokh, Mohsen Bakhshi, Azadeh Tabari, Seyed Mousa Sadrehosseini, Babak Saedi, Saeed Farzanehfar & Mehrshad Abbasi. European Archieves of Otorhinolaryngology, 2024 281(10):5319-5324 DOI: 10.1007/s00405-024-08761-3

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio

Iodio urinario e TSH possono aiutare a identificare il carcinoma papillifero della tiroide 

Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo

Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare

Microcarcinoma papillifero della tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente

Emitiroidectomia: caratteristiche dei noduli nel lobo tiroideo controlaterale

Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

I fattori di rischio per lo sviluppo di metastasi linfonodali nei tumori midollari della tiroide

Studio ecografico dei linfonodi del comparto centrale predittivo del rischio di metastasi da carcinoma papillifero

La sorveglianza attiva opzione efficace nei Carcinomi Papilliferi Tiroidei a basso rischio

Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza

Carcinomi Papilliferi della Tiroide

Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D

Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo

Complicanze nella chirurgia tiroidea: come evitarle

Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva

Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale

Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67

Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0

Carcinoma papillifero della Tiroide

Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati