Il diabete mellito di Tipo 1 compromette la funzionalità uditiva. Uno studio di review della Letteratura ha indagato i rapporti fra Diabete tipo 1 (T1D) e ipoacusia neurosensoriale.
11 sono stati gli studi selezionati per un totale di 5.792 pazienti valutati.
La maggioranza degli studi evidenziava un coinvolgimento del sistema uditivo rispetto ai controlli, con peggioramento della soglia uditiva media, alterazione della soglia dei riflessi acustici e problemi con l’effetto inibitorio del riflesso olivo cocleare mediale (MOC).
Fattori di rischio significativi comprendevano età avanzata, durata della malattia e alti livelli di HbA1C.
BIBLIOGRAFIA
Rahul Mittal, Keelin McKenna , Grant Keith, Joana R N Lemos , Jeenu Mittal, Khemraj Hirani . A systematic review of the association of Type I diabetes with sensorineural hearing loss. PLoS One. 2024 Feb9;19(2):e0298457. doi: 10.1371/journal.pone.0298457.

Concordo con le conclusioni degli autori che questi dati indicano la necessità di una collaborazione multidisciplinare fra endocrinologi, otorinolaringiatri ed audiologi fin dall’inizio della malattia, per arrivare ad una diagnosi precoce del coinvolgimento uditivo ed alla instaurazione di terapie mediche e protesiche che possano migliorare la qualità di vita di questi pazienti .
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Ipoacusia Neurosensoriale Improvvisa e Neurinoma Acustico
Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e gravidanza
Omocisteina nel sangue aumentata nella ipoacusia improvvisa neurosensoriale
Protocollo ottimizzato di ossigenoterapia iperbarica nel trattamento della Ipoacusia Improvvisa
Correlazione fra rischio cardiovascolare e ipoacusia improvvisa
Cortisone intratimpanico o terapia iperbarica nella ipoacusia improvvisa
Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica
Ipoacusia Improvvisa e infezione da Herpes Zoster
Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa
Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise
Volare subito dopo una sordità improvvisa
Sordità Improvvisa e sindrome metabolica
Sordità improvvisa prima e dopo il parto
Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa
Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise
Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero