Sinusite Acuta Mascellare Odontogena: antrostomia mascellare endoscopica. La RX ortopanoramica mostra un quadro di empiema del seno mascellare conseguente a terapie canalari improvvide con sconfinamento del materiale dalle radici dentarie che pescano nel seno mascellare.
Sinusite Acuta Mascellare Odontogena
L’ostio del seno appare completamente ostruito.
Alla visione endoscopica, essudato purulento trasuda dal seno mascellare con la mucosa della parete nasale  molto flogistica.
Si esegue uncinectomia, aprendo l’ostio del seno mascellare con microdebrider, aspirando il pus , eseguendo poi un lavaggio con soluzione fisiologica ed antibiotico locale.
Al termine, con microdebrider, si calibra l’antrostomia associando adeguata terapia antibiotica per via generale.
Per ulteriori informazioni, si possono consultare anche i seguenti link:
Sinusite odontogena sintomatica: trattamento nella FESS
La chirurgia endoscopica rinosinusale
Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia
Senotomia Frontale Dilatativa con XPRES BALLOON (Entellus®)
Senotomia frontale dilatativa con Balloon Acclarent
Una tecnica nuova per risolvere il dolore da sinusite frontale
Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini
L’esame istopatologico della rinosinusite cronica
Rinosinusite cronica e carenza di Zinco
Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS
La disfunzione tubarica migliora con la FESS
Rinosinusite cronica eosinofila
Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci
Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?
Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore
Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno
Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali