Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo: se non c’è paralisi, la resezione del nervo non migliora la prognosi.
Una infiltrazione macroscopica del nervo ricorrente (RLN) da parte del Carcinoma tiroideo non si traduce sistematicamente in paralisi cordale.
Lo evidenzia uno studio monocentrico retrospettivo canadese su 65 pazienti sottoposti a tiroidectomia totale per tumore tiroideo, con monitoraggio del nervo.
Il RLN risultava intraoperatoriamente infiltrato dal tumore primitivo nel 59.3% dei casi e nel 30.5% dalle metastasi linfonodali.
Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo
Dal monitoraggio intraoperatorio del nervo ricorrente è emerso che la paralisi cordale accompagna meno della metà dei pazienti con infiltrazione del nervo e che un nervo infiltrato può essere ancora stimolabile elettrofisiologicamente.
Il sacrificio del nervo ricorrente, insieme alla tiroidectomia, non aveva comportato un miglioramento statisticamente significativo della sopravvivenza libera da malattia (RFS P=0.5) o della sopravvivenza globale (OS P=0.38), mentre la somministrazione di Radioiodio (RAI) era associata ad un miglioramento sia della RFS che della OS a 5 anni (p = 0.006 e p = 0.004 rispettivamente).
BIBLIOGRAFIA
Jennifer A Brooks, Amr H Abdelhamid Ahmed, Zaid Al-Qurayshi, Dipti Kamani, Natalia Kyriazidis, Rebecca Jean Hammon , Hongzhi Ma, Niranjan Sritharan, Isaac Wasserman, Lily N Trinh, Ayaka J Iwata, Yoshiyuki Saito, Selen Soylu, Gregory W Randolph; R Score Research Group. Recurrent Laryngeal Nerve Invasion by Thyroid Cancer: Laryngeal Function and Survival Outcomes. Laryngoscope 2022 Nov;132(11):2285-2292. doi: 10.1002/lary.30115.
Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo

È un po’ la situazione del nervo facciale e la parotidectomia. Se non è presente già una condizione di paralisi funzionale, l’asportazione radicale del nervo non modifica la prognosi, mentre il minimo residuo tumorale perineurale può essere trattato con radioiodio nella tiroide e con la Radioterapia esterna nella parotide, senza peggioramento prognostico.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente
Tiroide: la ricerca del nervo ricorrente
Complicanze nella chirurgia tiroidea: come evitarle
Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare
Microcarcinoma papillifero della tiroide
Emitiroidectomia: caratteristiche dei noduli nel lobo tiroideo controlaterale
Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi
Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza
Carcinomi Papilliferi della Tiroide
Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D
Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo
Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva
Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale
Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67
Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0
Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide
Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide
Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN
Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale
L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide
Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico
Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio
Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN
Tumori tiroidei a basso rischio
Tumore differenziato della Tiroide e Obesità
Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo
Ipoparatiroidismo post-operatorio: angiografia
Pth: quando dosarlo per predire l’ipoparatiroidismo dopo Tiroidectomia Totale?
Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente
Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico
Tiroidectomia totale vs Lobectomia
L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide
Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide
L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis