Terapia logopedica migliora le disfunzioni laringee post Covid-19. L’infezione COVID 19 ha comportato frequentemente problemi e disfunzioni laringee per mesi dopo la guarigione dalla malattia anche in pazienti non ospedalizzati e non intubati.
I ricercatori della Yale University School of Medicine, New Haven, CT, USA, hanno indagato la funzionalità vocale in 57 pazienti affetti da COVID 19 nel periodo 2020-21, di cui 37 ospedalizzati e 24 sottoposti ad intubazione.
Una disfonia era stata diagnosticata nel 70.2% dei pazienti; la disfagia era presente nel 25%, ipersensibilità laringea COVID relata nel 22.8%, stenosi laringo-tracheale nel 17.5 %.
Il 64%dei pazienti che si era sottoposto a terapia logopedica aveva riportato un miglioramento della sintomatologia e l’11% una risoluzione completa.
Il VHI score risultava ridotto nei pazienti che avevano riportato un miglioramento.
La stenosi Laringotracheale aveva richiesto più di 1 trattamento prima di riscontrare un miglioramento.
BIBLIOGRAFIA
Hemali P Shah, Alexandra T Bourdillon, Neelima Panth , Jacqueline Ihnat , Nikita Kohli Long-term laryngological sequelae and patient-reported outcomes after COVID-19 infection.Am J Otolaryngol. 2023 Mar-Apr;44(2):103780. doi: 10.1016/j.amjoto.2022.103780.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Disfunzione gustativa ed olfattoria dopo Covid-19
Covid 19: dopo infezione una persona su sette sviluppa una nuova patologia
Covid-19 e anomalie strutturali nei sopravvissuti
Complicanze tracheali nei pazienti Covid-19
Tracheotomia e intubazione pazienti con Covid 19
Tracheoplastica con laser Co2 per Stenosi Laringotracheale
Stenosi laringotracheale: utile il metotrexate