HomeArticoliCovid 19: dopo infezione una persona su sette sviluppa una nuova patologia

Covid 19: dopo infezione una persona su sette sviluppa una nuova patologia

Covid 19: dopo infezione una persona su sette sviluppa una nuova patologia. Il 14% degli adulti colpiti da Covid 19 ha sviluppato almeno una nuova patologia che ha richiesto cure mediche durante la fase post-acuta della malattia.

Lo riporta uno studio dell’United Health Group di Minneapolis, pubblicato sul British Medical Journal.

266.586 adulti (18-65 anni) che avevano ricevuto una diagnosi di infezione da Covid 19 dal 1° gennaio al 31 ottobre 2020 sono stati seguiti fino a sei mesi dopo l’infezione iniziale.

L’analisi dei dati ha mostrato che un adulto su sette aveva presentato almeno una nuova patologia dopo la fase acuta, una percentuale maggiore del 5% rispetto ai gruppi di confronto senza patologie e dell’1,65% rispetto agli individui con diagnosi di malattia virale del tratto respiratorio inferiore.

Le nuove patologie riscontrate sono state oltre 50; le più frequenti: l’insufficienza respiratoria, problemi del ritmo cardiaco, ipercoagulabilità, encefalopatia, neuropatie periferiche, amnesia, diabete, miocardite, ansia e disfunzionalità epatica.

Il rischio di sviluppare nuove patologie aumentava con l’età, le patologie pregresse e il ricovero in ospedale per Covid 19, ma risultavano comunque affette anche i giovani adulti, le persone senza comorbilità e quelli gestiti a casa.

 

BIBIOGRAFIA
Sarah E Daugherty,  Yinglong Guo,  Kevin Heath,  Micah C Dasmariñas, Karol Giuseppe Jubilo,  Jirapat Samranvedhya, Marc Lipsitch,  Ken Cohen. Risk of clinical sequelae after the acute phase of SARS-CoV-2 infection: retrospective cohort study. BMJ 2021; 373 n 1098 doi: https://doi.org/10.1136/bmj.n1098 (Published 19 May 2021)
Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati