HomeArticoliRisultati del trattamento con Laser CO2 dei tumori laringei sopraglottici T1-T3

Risultati del trattamento con Laser CO2 dei tumori laringei sopraglottici T1-T3

Risultati del trattamento con Laser CO2 dei tumori laringei sopraglottici T1-T3. Uno studio di metanalisi ha indagato i risultati oncologici e funzionali del trattamento con Laser CO2 dei tumori laringei sopraglottici T1-T3.

Sono stati inclusi nell’analisi 24 studi per un totale di 937 pazienti suddivisi in 206 cT1, 467   cT2, e 123   cT3, la maggior parte dei quali cN0 (63.9 %).  

L’ospedalizzazione media è stata 10.1 giorni.

Le complicanze più frequenti sono state aspirazione (5.5 %), e sanguinamento (5.3 %).

La preservazione della laringe si è ottenuta nel 93.7% dei casi.

La tracheotomia temporanea è stata effettuata nel 18.0 % dei pazienti con un tempo di decannulazione medio di 6.8 giorni.

Il sondino nasogastrico per l’alimentazione è stato utilizzato nel 59% dei pazienti, con ripristino della dieta orale dopo mediamente 6.4 giorni.

Una gastrostomia definitiva si è resa necessaria nel 2.4% dei casi. Dal punto di vista dei risultati oncologici la sopravvivenza globale a 5 anni è stata del 70.1 e la sopravvivenza libera da malattia (DFS) dell’82.0 %.

Metastasi a distanza, locali e regionali si sono verificate rispettivamente nel 4.6%, 11.6% e 5.1 % dei pazienti. 

BIBLIOGRAFIA
Jerome R Lechien, Stéphane Hans . Survival, Surgical, and functional outcomes of transoral laser microsurgery for cT1-T3 supraglottic laryngeal Cancers: A systematic review. Oral Oncol. 2024 Nov:158:107009. doi: 10.1016/j.oraloncology.2024.107009.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

La Tecnologia Laser CO2

LASERCHIRURGIA: La tecnologia

Laser co2 : L’allestimento della sala operatoria

Funzione e qualità di vita migliore dopo cordectomia laser rispetto alla RT nei T1-2 glottici

Coinvolgimento della commissura anteriore: fattore prognostico sfavorevole nei tumori glottici trattati con laserchirurgia

Valore della profondità di invasione tumorale (DOI) nei tumori laringei glottici

Follow up nei T1 glottici

Metastasi Occulte nei Tumori Laringei Glottici

T1 Glottico: sopravvivenza migliore con Laserchirurgia rispetto a Radioterapia

Carcinoma Glottico bilaterale: fattori di rischio per recidiva locale

Fattori di rischio per la formazione di ascesso dell’epiglottide

Tumore benigno peduncolato plica Faringo-Epiglottica

Laserchirurgia dei Tumori glottici: videointervista

Laserchirurgia dei Tumori glottici: Indicazioni e Workup diagnostico

Laserchirurgia dei Tumori glottici: Tecnica chirurgica

Laserchirurgia nella stenosi glottica posteriore: esperienza di due centri italiani

LASERCHIRURGIA DEI TUMORI GLOTTICI TECNICA CHIRURGICA

Laserchirurgia laringea: resezione glottica di recidiva post radioterapia

Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA

Polipo Sottoglottico: asportazione con Laser Co2

Epiglottide acuta infettiva

Cisti plica faringo epiglottica

Cisti Mucosa della Vallecola Glotto Epiglottica

Cisti dell’Epiglottide: Laserchirurgia

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati