HomeBlogDisturbi del sonno REM e allergie

Disturbi del sonno REM e allergie

Chi soffre di disturbi del sonno REM è più soggetto ad allergie. Coloro che soffrono di disturbi del sonno nella fase REM (Rapid Eye Movement) sarebbero più soggetti a soffrire di allergie.

L’evidenza emerge da uno studio coordinato da Shelley Berson, del New York Medical College di Valhalla, e pubblicato su International Forum of Allergy & Rhinology.

Gli Autori hanno condotto uno studio retrospettivo su 67 pazienti allergici e 33 non allergici affetti da ostruzione nasale, ostruzione delle vie aeree superiori e respirazione alterata nel sonno. La valutazione comprendeva un questionario basato su diverse scale di valutazione, il prick test per le allergie e la polisonnografia per la misurazione dei disturbi del sonno (REM-respiratory disturbance index (REM-RDI).

Dai risultati è emerso che nei pazienti con risultati positivi ai test sulle allergie, il tempo necessario al raggiungimento del sonno REM è stato significativamente più lungo e la percentuale di sonno REM è stata significativamente inferiore rispetto ai pazienti non allergici. I pazienti allergici, inoltre, sono stati 3,92 volte più soggetti a REM-RDI. Mentre i pazienti con valori di REM-RDI da moderati a severi avevano una probabilità di 5,1 volte maggiore di essere allergici rispetto a quelli che avevano valori REM-RDI da normali a moderati.

La scarsità di studi riportati sulla correlazione fra allergie e disturbi del sonno REM non permette confronti. Da questo lavoro emerge come le allergie sarebbero associate a un sonno REM anomalo in modo bidirezionale. La conclusione degli autori “Forse trattare le allergie potrebbe aiutare a risolvere i problemi del sonno e trattare i problemi del sonno potrebbe aiutare a curare le allergie” appare abbastanza ovvia ma condivisibile.

Modificato da Quotidiano Sanità/Popular Science, 2018

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti articoli:

Polisomnografia nei disturbi respiratori del sonno in età pediatrica. Non sempre solo Apnee Ostruttive

Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia

Sindrome di Down e Chirurgia delle Apnee in età pediatrica

Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne

Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica

Adenoidi nei bambini, quando vanno operate?

Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono

Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile

Nuove Linee Guida per il Trattamento della Rinite Allergica

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati