Biopsia Incisionale delle lesioni del Cavo Orale. La video lezione ribadisce l’importanza della Biopsia Incisionale e non Escissionale nelle lesioni del Cavo Orale sospette per neoplasia.
La biopsia incisionale vuol dire asportare un cuneo di tessuto che comprenda ampiamente la lesione al confine con il tessuto sano.
Non va fatta una escissione dell’intera lesione per fare una biopsia altrimenti il chirurgo che poi effettuerà la asportazione definitiva, non avendo possibilità di vedere la neoplasia, sarà in difficoltà nel calcolare i margini di tessuto sano che deve rispettare (se possibile 1.5 cm dai bordi della neoplasia).
Il tessuto asportato deve essere di almeno 1.5 cm con una profondità di almeno 3 mm.
La biopsia è fondamentale per programmare la escissione di lesioni che possono, anche essendo benigne, mimare forme tumorali maligne.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Il Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale
La Biopsia delle lesioni sospette del Cavo Orale: Incisionale
La progressione tumorale delle lesioni precancerose del cavo orale
Valore prognostico delle micrometastasi linfonodali nei tumori del cavo orale
Laserchirurgia della laringe e del cavo orale
Laser CO2 nel trattamento dei tumori del Cavo Orale
Infezioni da HPV peggiorano gli indici prognostici nei tumori del cavo orale
Tumori del cavo orale: margine chirurgico sano
Profondita’ di invasione (DOI) nel tumore della lingua: valutazione clinica e tecniche di imaging
Il linfonodo linguale: valore prognostico
Frenulo corto linguale (anchiloglossia)
Bioexeresi Laser Co2 di Lesione della Lingua
LigaSure™ Technology nel trattamento dei Tumori della Lingua