La rinite allergica incrementa il rischio di depressione post partum. La Rinite Allergica (AR) durante la gravidanza costituisce un fattore indipendente che incrementa di circa il 50 % (OR: 1.498) il rischio di depressione post partum (PPD) tra le giovani donne.
Lo documenta uno studio cinese su 1416 donne con PPD seguite per 1 anno dopo il parto.
BIBLIOGRAFIA
Zhi-Chao Yang, Li-Xin Wang, Yang Yu, Huan-Yu Lin, Liang-Chun Shih. Increased Risk of Postpartum Depression in Women With Allergic Rhinitis During Pregnancy: A Population-Based Case-Control Study.Ann Otol Rhinol Laryngol. 2022 Oct;131(10):1137-1143. doi: 10.1177/00034894211058135.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Trattamento della rinite allergica in gravidanza
Nuove Linee Guida per il Trattamento della Rinite Allergica
Allergie: colpito 1 italiano su 4
Disturbi del sonno REM e allergie
Allergie e shock anafilattico nei bambini: cosa fare
Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica