HomeBlogAllergie: colpito 1 italiano su 4

Allergie: colpito 1 italiano su 4

Allergie. Un italiano su 4 è un soggetto allergico e il 50% di questi non riceve né diagnosi né terapia adeguata.
A lanciare l’allarme è stato l’AAIITO, Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri, in occasione del convegno “Allergico un italiano su quattro: un problema di salute pubblica dalle ampie ricadute sociali” tenutosi a Settembre 2018.

Solo di allergie respiratorie, asma e rinite allergica, soffrono il 20% degli italiani, circa 12 milioni.

Quelle alimentari colpiscono il 3-4% degli adulti e il 10% di bambini e ragazzi.

E poi ci sono quelle da veleno di imenotteri, con 5 milioni  di persone punte annualmente: di queste, da 1 a 8 su 100 sviluppano reazioni allergiche.

E infine le allergie  da farmaci, che colpiscono il 7% della popolazione generale, ma oltre un paziente su 5 tra quelli in ospedale.

Si calcola che circa l’1% di tutti gli accessi nei Pronto Soccorso italiani sia dovuto ad anafilassi e causato principalmente da gravi reazioni allergiche generalizzate ad alimenti, punture da imenotteri e farmaci.

A livello economico, i costi indotti dalle sole malattie respiratorie allergiche in Italia nel 2013 superavano i 7 miliardi.

Nonostante il peso epidemiologico, ricadute sulla vita quotidiana e l’impatto sui costi socio-sanitari siano importanti, si contano in Italia soltanto 13 strutture complesse di Allergologia, al di sotto dello standard minimo di 1 per ogni 2 milioni di abitanti.

Inoltre su 180 medici specializzati in allergologia negli ultimi 5 anni, più del 50% non riesce a trovare lavoro nelle strutture specializzate.

Diverse le proposte dell’ AAIITO: una prevede ad esempio di rendere gratuite le principali terapie in tutta Italia, riconoscendo la cronicità delle malattie allergiche e la natura salvavita ad esempio dell’immunoterapia specifica per veleno di imenotteri.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Turbinoplastica: allergia non inficia il miglioramento della respirazione

Nuove Linee Guida per il Trattamento della Rinite Allergica

Disturbi del sonno REM e allergie

Allergie e shock anafilattico nei bambini: cosa fare

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati