Ipertrofia della tonsilla linguale: riduzione con laser CO2. Il video mostra l’utilizzo della tecnologia Laser CO2 nella riduzione volumetrica della ipertrofia linfatica severa della base lingua.
Tale patologia che causava disagi alla paziente come russamento, voce nasale, sensazione di corpo estraneo in gola etc., viene oggi trattata in molti centri con la chirurgia robotica.
Il Laser CO2 costutuisce una alternativa altrettanto valida, a costi decisamente inferiori.
Una volta esposta la lesione, la resezione avviene inizialmente con tecnica peace meal sezionando porzioni abbondanti del tessuto linfatico ipertrofico con regolazione del laser in modalità di taglio (potenza 4 Watt continuo superpulsato).
I pezzi asportati vengono inviati per l’esame istologico per escludere eventuale patologia linfoproliferativa (Linfoma).
Ipertrofia della tonsilla linguale: riduzione con laser CO2
La sezione avviene in campo prevalentemente esangue ma, come evidenziato anche nel video, l’emostasi dei vasi di calibro discreto va completata con coagulazione monopolare, utilizzando in questo caso apposito aspiratore coagulatore.
L’azione di taglio del Laser è favorita dalla tensione dei tessuti che viene ottenuta trazionando il pezzo con apposite micropinze endoscopiche laringee.
La duttilità della metodica consente di personalizzare l’intervento. L’obiettivo è ricreare la conformazione anatomica della vallecola glotto epiglottica, liberando dalla compressione del tessuto linfatico eccessivo l’epiglottide.
Ipertrofia della tonsilla linguale: riduzione con laser CO2
Alla fase di resezione segue, a volte alternandosi ad essa, la vaporizzazione del tessuto che consente un rimodellamento ottimale.
Il raggio laser viene defocalizzato e la potenza può essere aumentata. La dotazione di Digital Acublade presente nei laser Lumenis ® di ultima generazione, consente di utilizzare il laser in modalità di ablazione circolare con raggio di azione variabile regolabile permettendo di accorciare i tempi chirurgici significativamente.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Il linfonodo linguale: valore prognostico
LigaSure™ Technology nel trattamento dei Tumori della Lingua
Resezioni transorali della base della lingua
La Mucosectomia della base linguale
Bioexeresi Laser Co2 di Lesione della Lingua
LigaSure™ Technology nel trattamento dei Tumori della Lingua
Il trattamento dei Tumori Linguali di piccole dimensioni
Invasione linfovascolare diminuisce la sopravvivenza nei tumori del cavo orale