HomeArticoliCoinvolgimento della commissura anteriore: fattore prognostico sfavorevole nei tumori glottici trattati con...

Coinvolgimento della commissura anteriore: fattore prognostico sfavorevole nei tumori glottici trattati con laserchirurgia

Coinvolgimento della commissura anteriore: fattore prognostico sfavorevole nei tumori glottici trattati con laserchirurgia. Il coinvolgimento della commissura anteriore (AC) è considerato un fattore prognostico indipendente sfavorevole per I tumori glottici, trattati con microlaringochirurgia laser CO2 (TLM).  

Uno studio retrospettivo turco su pazienti con T1 glottico conivolgente la AC ha evidenziato come sopravvivenza globale (OS) e sopravvivenza libera da recidive (RFS) erano più elevate in pazienti con stadi precoci di coinvolgimento della AC.

Un coinvolgimento tipo AC3 (pazienti con coinvolgimento della intera regione della AC su entrambi i lati della linea mediana) ed una estensione verticale, erano associate ad una prognosi negativa.

La cartilagine tiroidea con angolo stretto aumentava l’incidenza di recidive.

Simili risultati sono stati ottenuti da uno studio cinese in cui la sopravvivenza era inversamente proporzionale alla stadiazione di T per la estensione commissurale nei gruppi AC0, AC1, AC2, e AC3 (P = .004)

BIBLIOGRAFIA

-1   Caglar EkerOzgur SurmeliogluMuhammed DagkiranOmer KayaIlda TanriseverBurak ArpaciBedir Kaya , Sevinc Puren Yucel Karakaya  Elvan Onan. Transoral laser microsurgery for T1 glottic cancer with anterior commissure: Identifying clinical and radiological variables that predict oncological outcome. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2024 May;281(5):2597-2608. doi: 10.1007/s00405-024-08513-3.

– 2  Di WangYan Liu , Lianji WenShuang LiShuna ZhuTuanjie Wang , Dan Yu . Oncological Outcomes of Transoral Laser Microsurgery for Early Stage Glottic Cancer with Involvement of the Anterior Commissure. Otolaryngol Head Neck Surg. 2024 Jul;171(1):172-179. doi: 10.1002/ohn.767.

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:

Valore della profondità di invasione tumorale (DOI) nei tumori laringei glottici

Follow up nei T1 glottici

Metastasi Occulte nei Tumori Laringei Glottici

T1 Glottico: sopravvivenza migliore con Laserchirurgia rispetto a Radioterapia

Carcinoma Glottico bilaterale: fattori di rischio per recidiva locale

Fattori di rischio per la formazione di ascesso dell’epiglottide

Tumore benigno peduncolato plica Faringo-Epiglottica

Laserchirurgia dei Tumori glottici: videointervista

Laserchirurgia dei Tumori glottici: Indicazioni e Workup diagnostico

Laserchirurgia dei Tumori glottici: Tecnica chirurgica

Laserchirurgia nella stenosi glottica posteriore: esperienza di due centri italiani

LASERCHIRURGIA DEI TUMORI GLOTTICI TECNICA CHIRURGICA

Laserchirurgia laringea: resezione glottica di recidiva post radioterapia

Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA

Polipo Sottoglottico: asportazione con Laser Co2

Epiglottide acuta infettiva

Cisti plica faringo epiglottica

Cisti Mucosa della Vallecola Glotto Epiglottica

Cisti dell’Epiglottide: Laserchirurgia

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati