Riniti allergiche croniche: l’aggiunta della Budesonide alle Irrigazioni nasali con Soluzione Ipertonica ne migliora il trattamento. Le irrigazioni nasali con Budesonide (Aircort(R), Eltair(R) etc) sono largamente utilizzate nel trattamento della rinosinusite cronica dopo chirurgia endoscopica rinosinusale con l’intento di migliorare in controllo antinfiammatorio.
Finora non è stata studiata la sua applicazione nel trattamento della rinite allergica.
Un recente studio indiano pubblicato di Otolaryngol Head Neck Surg ha valutato la risposta soggettiva e clinica alle irrigazioni di Budesonide in confronto a quelle di soluzione salina ipertonica nei pazienti con rinite allergica.
52 pazienti affetti da rinopatia allergica sono stati randomizzati in 2 gruppi: uno riceveva irrigazione salina ipertonica addizionata ad un placebo e l’altro soluzione salina ipertonica con budesonide.
La valutazione soggettiva era basata sulla risposta al questionario P SNOT-22 ed alla visual analog scale (VAS) al tempo zero ed a 4 settimane dall’inizio del trattamento.
La valutazione clinica utilizzava lo Lund-Kennedy score modificato. Il gruppo con la budesonide riportava un miglioramento significativo rispetto alla sola irrigazione salina, sia allo SNOT-22 (P = .012), che al VAS (P = .007).
La risposta clinica fra I due gruppi viceversa non mostrava differenze significative (P = .268), risultando comunque migliore rispetto all’inizio.
La conclusione dello studio ribadisce l’utilità della irrigazione salina ipertonica anche nella rinite allergica e l’efficacia della aggiunta della budesonide.
BIBLIOGRAFIA
Nikitha Periasamy , Kaillesh Pujari, Ajay M Bhandarkar , Balakrishnan Ramaswamy et al. Budesonide vs Saline Nasal Irrigation in Allergic Rhinitis: A Randomized Placebo-Controlled Trial . Otolaryngol Head Neck Surg 2020 Jun;162(6):979-984. doi: 10.1177/0194599820919363
Keywords: #allergic_rhinitis; #budesonide; #corticosteroid; #hypertonic_saline; #nasal_lavage.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Nuove Linee Guida per il Trattamento della Rinite Allergica
Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica
Allergie: colpito 1 italiano su 4
Disturbi del sonno REM e allergie
Allergie e shock anafilattico nei bambini: cosa fare
Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica
La chirurgia endoscopica rinosinusale
Rinosinusite cronica e carenza di Zinco
Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS
Rinosinusite cronica eosinofila
Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci
Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore
Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno
Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali