Paralisi del nervo facciale: la stadiazione clinica mal si correla con la qualita’ di vita percepita. Qual è l’associazione fra il grado di funzione del nervo facciale assegnato dal clinico e la qualità di vita riportata del paziente con paralisi facciale periferica?
Per rispondere a questo interrogativo i ricercatori del University Medical Center dell’Università di Groningen, the Netherlands, hanno condotto una review e metanalisi di 23 studi riportati in Letteratura su 3746 pazienti adulti che esaminassero questa associazione.
La popolazione esaminata era costituita per il 57.3% da donne. L’età oscillava fra 21 e 64 anni e la durata della paralisi variava fra recente insorgenza e 12 anni.
Le cause più comuni erano paralisi di Bell (37.2%), tumori benigni (26%), e infezioni (6.8%) .
Il risultato dell’analisi ha riscontrato una correlazione medio bassa e statisticamente non significativa fra classificazione clinica (House-Brackmann, Sunnybrook Facial Grading System, and electronic clinician-graded facial function assessment) e qualità di vita percepita dal paziente (Facial Disability Index and Facial Clinimetric Evaluation Sale).
La gravità della paralisi risultava associata più alla funzione fisica che sociale della qualità di vita.
In conclusione la stadiazione clinica della funzionalità facciale poco corrisponde al deficit percepito nella qualità di vita suggerendo che solo una piccola parte della qualità di vita è dovuta alla paralisi facciale. Probabilmente in questa associazione altri fattori vanno tenuti in considerazione.
BIBLIOGRAFIA
Tessa E. Bruins, Martinus M. van Veen, Paul M.N.Werker et al Pieter U Dijkstra, Dieuwke C. Broekstra . Associations Between Clinician-Graded Facial Function and Patient-Reported Quality of Life in Adults With Peripheral Facial Palsy. A Systematic Review and Meta-analysis JAMA Otolaryngol Head Neck Surg. 2021;147(8):717-728. doi:10.1001/jamaoto.2021.1290
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Vaccinazione per COVID-19 e Paralisi del nervo Facciale
Paralisi del Facciale “A Frigore”
Anatomia Chirurgica della Ghiandola Parotide (III): l‘isolamento del Nervo Facciale
Anatomia Chirurgica della Parotide (II Parte): la ricerca del Nervo Facciale
Anatomia Chirurgica della Parotide e del Nervo Facciale (parte I)