Rinosinusiti Fungine Invasive. Metodo PCR per identificare il germe responsabile delle Rinosinusiti Croniche Fungine Invasive sul tessuto asportato.
È stato messo a punto un metodo basato su PCR (polymerase chain reaction) per identificare, nei preparati tissutali fissati in formalina, gli agenti fungini responsabili delle forme di rinosinusite fungina invasiva.
La rinosinusite fungina invasiva è caratterizzata da elevata morbidità e mortalità e la rapida identificazione patogenetica è mandatoria, ma il tessuto fresco per effettuare l’analisi non è sempre disponibile.
Applicando la metodica retrospettivamente ad una serie di 64 biopsie tissutali effettuate su pazienti affetti da rinosinusite invasiva fungina, la PCR ha permesso di identificare un fungo patogeno in 20/64 casi (31%).
L’ Aspergillus si è confermato la causa più comune di rinosinusite invasiva fungina con 9 casi. Seguono Candida (n = 4), Cladosporium (n = 4), Mucor (n = 1), Alternaria (n = 1) e Dendryphiella (n = 1) .
BIBLIOGRAFIA
S Chaturantabut, N Kitkumtorn, A Mutirangura, N Praditphol, A Chindamporn , P S Thorner, S Keelawat .Identification of pathogens causing invasive fungal rhinosinusitis in surgical biopsies using polymerase chain reaction.J Laryngol Otol. 2020 Jul;134(7):632-635. doi: 10.1017/S0022215120001395.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Sinusite Micotica Mascellare: trattamento
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale
FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)