HomeVideoarticoliPolipo Naso-Mascellare: chirurgia endoscopica

Polipo Naso-Mascellare: chirurgia endoscopica

Polipo Naso-Mascellare: chirurgia endoscopica rinosinusale. Il video mostra un polipo ad origine dal seno mascellare che occupa la fossa nasale sinistra senza arrivare ad interessare ancora la coana.

L’esplorazione endoscopica con ottica 0° evidenzia l’origine dal meato medio dietro il processo uncinato.

Con aspiratore smusso il polipo viene inciso e svuotato della componente liquida.

Per poter dominare la componente endomascellare, viene sezionato con pinza tagliente di Grunwald e rifinita l’asportazione endonasale con Microdebrider.

Il successivo tempo chirurgico prevede l’uncinectomia, iniziata con la backbite e completata con l’uso del Microdebrider.

La componente endosinusale viene asportata con pinza curva da seno mascellare di Heuwieser.

L’esporazione con ottica 45°attraverso l’ampia antrostomia permette di evidenziare la radice del polipo sulla faccia infero-anteriore del seno mascellare, consentendo di verificarle l’asportazione completa.

Il controllo con ottica 45° e con aspiratore curvo conferma la radicalità della asportazione.

L’intervento termina con una etmoidectomia parziale anteriore utilizzando J curette taglienti di Grunwald e Veil e Microdebrider.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Poliposi Nasale: Chirurgia endoscopica

Poliposi nasale, terapia personalizzata limita le recidive

Rinite allergica con poliposi

Poliposi ed esposizione a polveri occupazionali

Polipo Antrocoanale: Asportazione endoscopica

POLIPO ANTROCOANALE: Asportazione endoscopica per via combinata

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale

Sinusite odontogena sintomatica: trattamento nella FESS

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

La disfunzione tubarica migliora con la FESS

Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati