HomeApprofondimentiMetastasi latero cervicali N3: trattamento

Metastasi latero cervicali N3: trattamento

Metastasi latero cervicali N3: trattamento e risultati di sopravvivenza. Il trattamento dei linfonodi metastatici N3 (N3a= metastasi in qualsiasi LN di dimensione massima >6 cm senza diffusione extracapsulare – N3b metastasi in qualsiasi LN con diffusione extracapsulare TNM 8° ed.) nei tumori cervico-facciali rimane controverso.

Virk e coll. hanno effettuato una revisione della Letteratura per valutare i risultati della sopravvivenza di questi pazienti, in particolare nei casi HPV positivi.

Sono stati presi in considerazione lavori pubblicati fra 01/2008 e 12/2017 in cui erano riportati casi N3 trattati con ChemioRadioTerapia (CRT) o Chirurgia seguiti da Radioterapia (RT)+/-CRT adiuvante.

metastasi latero cervicali N3
Neoplasia ipofaringea con metastasi latero cervicale N3b (Foto MG Vigili)

Il numero di studi che rispondeva ai requisiti richiesti era di 8 per un totale di 5304 soggetti.

I pazienti trattati con CRT primaria raggiungevano un controllo locale (LC) compreso fra 77 e 94% a 2-3 anni, che era superiore al 90% se avevano avuto una risposta completa (CR).

La sopravvivenza globale (OS) era migliore nei pazienti HPV positivi (range 55.2% – 81%).

La chirurgia primaria confermava una sopravvivenza migliore negli HPV+ versus HPV- , soprattutto nei casi di carcinoma orofaringeo.

La sopravvivenza a 5 anni libera da malattia (DFS) variava dal 30% all’87%, e la sopravvivenza globale oscillava dal 26.6% all’84%.

La conclusione degli Autori è che la Letteratura corrente non supporta una de-escalation di trattamento nei pazienti N3 HPV -.

Una attenta osservazione nei pazienti   HPV+ che raggiungono CR post CRT è ragionevole, mentre la pianificazione dello svuotamento latero cervicale rimane lo standard di cura nei casi senza CR.

BIBLIOGRAFIA
Jagdeep S. Virk, Manasi Ingle, Christine M. PodestaDorothy M. Gujral, Zaid Awad . Survival outcomes for head and neck cancer patients with N3 cervical nodal metastases- Clinical Otolaryngology, 2020, 45, 3:342-349 https://doi.org/10.1111/coa.13501

metastasi latero cervicali N3 prof

Concordo con l’opportunità di trattare sempre i pazienti affetti da metastasi N3. La scelta del trattamento dipende anche dal T primitivo (sede- estensione). Se la chirurgia è la prima scelta dopo sempre RadioChemioterapia adiuvante, i risultati sono spesso migliori di quanto ci si possa aspettare inizialmente.

 

 

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti articoli:

Sopravvivere ai tumori Cervico Facciali sviluppa a distanza problemi cognitivi

Chirurgia e radioterapia nei tumori cervico-facciali

Tumori dell’orofaringe HPV correlati: review

Linee guida oncologiche cervico-facciali Covid-19

Immunoterapia e Carcinomi della Testa e del Collo

Linfonodi nei carcinomi della Testa e del Collo

Chirurgia e radioterapia nei tumori cervico-facciali

Carcinoma dell’Orofaringe Hpv correlato

Carcinomi squamocellulari di testa e collo

HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe

Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe

Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione

La Sinusite Cronica aumenta il rischio di Tumori del distretto cervico-facciale?

Management perioperatorio dei pazienti con tumore cervico facciale

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati